Cultura Firenze
da giovedì 28 Settembre 2023 a giovedì 5 Ottobre 2023
Antonio Carloni delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo protagonista dell’aperitivo virtuale di Accademia Italiana
Un aperitivo virtuale con Antonio Carloni, Vice Direttore delle Gallerie d’Italia – Torino di Intesa Sanpaolo, per scoprire segreti, retroscena, trucchi del mestiere e lezioni ricevute durante una brillante carriera professionale: giovedì 28 settembre alle ore 19 nuovo appuntamento online con unsAId – i racconti inediti dei professionisti del design, ciclo di webinar organizzato da Accademia Italiana, scuola di alta formazione con sedi a Firenze e Roma, parte del gruppo internazionale AD Education.
Ogni giovedì sarà possibile assistere e partecipare a un esclusivo dialogo tra docenti ed esperti in conversazione online. I webinar si svolgono in diretta streaming sulle piattaforme Youtube, LinkedIn e Facebook e sono aperti a tutti, previa registrazione www.accademiaitaliana.com/eventi/unsAId-webinar
Giovedì 28 settembre, focus sulla fotografia, con Antonio Carloni, coordinatore dei progetti fotografici e delle committenze di Intesa Sanpaolo e Vice Direttore delle Gallerie d’Italia Torino, quarta sede del polo museale della banca che ha come missione principale quella di raccontare i grandi temi del nostro tempo attraverso il linguaggio visuale dei fotografi contemporanei, focalizzandosi in particolare sull’evoluzione dei temi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica Carloni ha fondato e diretto il festival internazionale di fotografia Cortona On The Move per oltre 10 anni, portandolo a diventare uno degli eventi più rilevanti del panorama fotografico internazionale. A conversare con lui in streaming il coordinatore del dipartimento di Fotografia di Firenze, Dario Orlandi.
Giovedì 5 ottobre l’appuntamento dedicato al design: una chiacchierata virtuale con Marco Giammetta, architetto e fondatore, assieme al fratello Gianluigi, di Giammetta Architects. Laureato in Architettura all’Università “la Sapienza” di Roma, si forma all’interno dello Studio di Massimiliano Fuksas dal 1992 al 1994. Nel 2008 crea il brand che oggi racchiude in un unico gruppo la Giammetta Architects, la Giammetta Design, la Giammetta Contract, e la Giammetta Real Estate. In dialogo con lui il coordinatore al biennio del dipartimento in Design per la sede di Roma, Federico Ognibene.
Accademia Italiana (www.accademiaitaliana.com), Istituto di Alta Formazione dalla forte vocazione internazionale con sede a Firenze e Roma, è, dal 1984, punto di riferimento nella formazione per le industrie creative della moda, del design, della comunicazione visiva e della fotografia. Nel giugno 2020 entra a far parte del Gruppo AD Education, network internazionale specializzato nell’alta formazione per le discipline creative ed artistiche che riunisce 21 scuole e 70 campus in Francia, Italia, Spagna e Germania per un totale di oltre 35.000 studenti. Grazie a un corpo docenti costituito da affermati professionisti del settore, AI combina formazione teorica e attività pratica e laboratoriale, offrendo inoltre la possibilità di seguire le lezioni in doppia lingua, italiano/inglese. Oggi l’offerta formativa si compone di corsi di laurea triennale (accreditati dal MIUR nel 2012) – in Fashion Design, Design, Fotografia, Graphic Design e Design del Gioiello – oltre a sei nuovi bienni specialistici, legalmente riconosciuti dal MUR alla fine del 2019 – Fashion Textile Design, Fashion Design and Management, Interior Design, Product Design, Graphic Design, Fotografia. L’ampliamento della proposta di studi, consolida una storia importante che ha visto passare nelle aule dell’istituto grandi nomi della creatività internazionale quali Vivienne Westwood, Oliviero Toscani, Rick Owens, Carla Fendi, Alessandro Mendini, Domenico Guzzini, Brunello Cucinelli e molti altri.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto