Firenze
da mercoledì 26 Febbraio 2025 a venerdì 28 Febbraio 2025
Antisalotto Culturale Firenze la programmazione dei concerti in questa settimana dal 26 al 28 febbraio
Un’altra settimana da incorniciare nella programmazione di Antisalotto Culturale Firenze (inizio concerti ore 21:30 – info e prenotazioni 3784165712).
Sul palco di Via della Fornace 9 tantissimi nomi di primissimo livello in ambito jazzistico e contemporaneo per una proposta artistica degna di un grande club musicale.
Partenza con il botto mercoledì 26 febbraio con il Roberto Gatto New 4et. Gatto non è soltanto il batterista italiano più apprezzato a livello internazionale, in grado di modellare il proprio apporto secondo un’ampia gamma di stili e approcci, con collaborazioni che spaziano da Phil Woods a Franco Ambrosetti, da Enrico Rava a Franco D’Andrea. Nel corso del tempo, il musicista si è sempre più rivelato leader sensibile, capace di assemblare formazioni organiche ai propri progetti. Con questo quartetto, egli centra in modo compiuto la propria idea elastica e aperta di jazz, i cui ingredienti sono la gioia della comunicazione musicale, la coesione e lo stimolo tra talenti di generazioni diverse, lo sguardo attento sia alle radici della grande tradizione, che all’innovazione. Le personalità coinvolte arricchiscono tale approccio. Insieme a lui sul palco Alessandro Presti (tromba), Alfonso Santimone (piano/tastiere) e Gabriele Evangelista (contrabbasso).
Il jazz è di casa anche giovedì 27 febbraio quando all’Antisalotto troveranno spazio tre veterani della scena jazz nazionale, riuniti in trio dopo tanto tempo: Mauro Grossi, Piero Borri e Amedeo Ronga.
Mauro Grossi, pianista e compositore livornese, si è diplomato in pianoforte e jazz, perfezionandosi con Herbie Hancock. Ha collaborato con celebri musicisti internazionali e italiani, esibendosi in Festival prestigiosi e lavorando come arrangiatore e direttore d’orchestra. Docente di jazz dal 1980, è titolare della cattedra al Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno, contribuendo alla formazione di talenti come Stefano Bollani.
Piero Borri si esibisce come batterista nei principali jazz club italiani accompagnando celebri jazzisti americani. Studia nei conservatori di Firenze e Milano, frequenta il Berklee College di Boston e insegna in scuole di musica jazz. Ha partecipato a rassegne internazionali, prodotto dischi e approfondito lo studio del ritmo in diverse prospettive, collaborando con prestigiosi batteristi e percussionisti.
Amedeo Ronga è un contrabbassista attivo in Festival e rassegne in Italia e all’estero. Ha collaborato con artisti come Danilo Rea, Paolo Fresu, Franco D’Andrea e Alfio Antico, partecipando a tournée e registrazioni con formazioni jazz, folk e musica d’autore.
Venerdì 28 febbraio si cambia decisamente genere con Ana Spasić, artista che eccelle nei progetti interdisciplinari del teatro musicale e delle interpretazioni creative nel canto dell’arte figurativa o delle opere ideografiche, dove il corpo e la voce vengono liberati da ogni regola o convenzione e dove talvolta vengono incorporati anche il movimento e la danza. Con Francesco Paolo Palladino (compositore, musicista e artista) ha prodotto il disco “The Plains of Po” coinvolgendo il poeta americano George Wallace ed il “pittore di nuvole“ Alberto Bertoldi. Il disco verrà presentato per la prima volta a Firenze con una breve introduzione del musicologo di fama internazionale Renzo Cresti. Contestualmente verrà proposta una “mostra flash” di pochi giorni del sopracitato pittore Alberto Bertoldi con una decina di opere esposte (un’anteprima ad una sua esposizione completa nel mese di giugno).
Antisalotto Culturale Firenze
26/02 Roberto Gatto New 4ET
27/02 Mauro Grossi, Piero Borri, Amedeo Ronga Trio
28/02 Anna Spasić
- Amedeo Ronga
- Ana Spasić
- Mauro Grossi
- Piero Borri