Teatro Spettacoli Arezzo
da lunedì 14 Luglio 2014 a mercoledì 30 Luglio 2014
Anticipazioni d’estate in Valdichiana con il Festival delle Musiche. Tra gli ospiti, Shel Shapiro, Amanda Sandrelli, Xu Zhong e Ilia Kim
Estate 2014, estate del numero 20. Venti come le edizioni del campionato mondiale di calcio in fase di svolgimento in Brasile. Venti come le edizioni del Festival delle Musiche, l’evento estivo che tra poco meno di un mese illuminerà l’intera Valdichiana.
Poche le anticipazioni del Festival, al momento. Molti, invece, i punti di forza iniziando dai rinomati corsi di interpretazione musicale, dal Medioevo al Novecento – direttori artistici Alessandro Perpich e Massimiliano Dragoni –, che, tra Monte San Savino e Marciano della Chiana, richiameranno al Festival un nutrito ensemble di studenti da ogni parte d’Italia.
Tra i nomi e gli eventi che terranno fede all’ormai consolidato spirito del Festival, custodire la tradizione innovando in contaminazione, si segnala il 22 luglio la presenza a Monte San Savino del concerto dell’Orchestra Multietnica di Arezzo con un ospite d’eccezione, Shel Shapiro, ex idolo de I Rokes, produttore, paroliere e attore di cui vale la pena nominare la recentissima partecipazione nel ruolo di Caifa nella rivisitazione, in compagnia dei Negrita, del musical Jesus Christ Superstar.
Altro appuntamento da non perdere sarà l’evento del 14 luglio che porterà l’attrice Amanda Sandrelli a Cortona in una lettura emozionante dal titolo “Rose gialle: quattro ritratti di donne ebree” di Laura Forti, con le musiche di Enrico Fink & Moltimondi Peace Ensemble.
Nell’occasione il biglietto per la partecipazione alla serata darà modo di visitare il MAEC (Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona) comprendente la mostra “Seduzione Etrusca – dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum” che sta riscuotendo un notevole successo.
Tra gli eventi di punta del Festival Musicale Savinese, una delle sezioni del Festival delle Musiche, segnaliamo infine due date: il 23 luglio, con il ritorno del pianista cinese Xu Zhong, in compagnia del violinista Perpich, nell’integrale delle Sonate di Beethoven (parte II) e il 30 luglio con il concerto della nota e pluripremiata pianista coreana Ilia Kim. Ulteriori informazioni a breve accedendo al sito www.festivaldellemusiche.it.
Fonte: Officine della CulturaEventi simili
-
Con Rumba Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Il Cinema Teatro Boccaccio di Certaldo si prepara ad accogliere il secondo spettacolo della stagione Leggi tutto
-
Le Favole di Peter Pan: letture teatralizzate itineranti dedicate a bambini e bambine nel Comune di Terricciola
Primo appuntamento con “Le Favole di Peter Pan”, domenica 10 Dicembre 2023, ore 11.00, presso Leggi tutto
-
Forbici Follie commedia brillante al Teatro Shalom
Domenica 10 Dicembre 2023, ore 17,15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena: Compagnia Torino Leggi tutto
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto