Teatro Pontassieve
sabato 5 Luglio 2014
Anteprima Diacetum festival: in scena l’emozionante “Tua”, spettacolo sulla violenza verso le donne
Prosegue Arte Nativa, la mini rassegna che anticipa l’appuntamento vero e proprio con il Diacetum Festival, che si svolgerà dal 15 luglio al 5 agosto con un programma davvero ricco. Questa anteprima è stata voluta dagli organizzatori, l’associazione Diacetum Vivi e Lavora a Diacceto, proprio per dare spazio alle realtà del territorio.
Sabato 5 alle ore 21.00, l’anteprima del festival porterà sul palco del Teatro all’Aperto di Diacceto “TUA”, un intenso ed emozionante spettacolo portato in scena da Simonetta Ottone. Il testo affronta il tema della violenza sulle donne ma in ottiche e con modalità diverse, partendo dalle difficoltà che si riscontrano ancora nella società attuale nei rapporti uomo/donna.
“Lo spettacolo – spiega Simonetta – prende spunto da storie vere e dal confronto con le associazioni che si occupano di queste problematiche. Ma anche confrontandomi con il comune sentire delle persone. Porto in scena quattro storie diverse: stalking, violenza domestica, mercificazione del sesso e le difficoltà della donna nel mondo del lavoro”. Si tratta di uno spettacolo forte, emozionante, non adatto ai più piccoli che sfrutta più linguaggi: parola, danza, musica e dove il corpo ha un ruolo decisivo. “Lo spettacolo è di forte impatto – prosegue Simonetta – anche perché si muove in un ampio orizzonte di grande dinamismo. Emerge chiara la sensazione che ci sia ancora molto da fare e che ognuno debba dare il suo contributo in un ambito così difficile e delicato, troppo spesso drammatico”. Lo spettacolo sarà preceduto da una serie di letture a cura dell’associazione Donne in Cammino – Voci dal Futuro
La mini rassegna di anteprima si chiuderà l’11 luglio con una serata musicale di solidarietà insieme all’Associazione Alesia 2007. E poi via al festival vero e proprio che vedrà alternarsi tra gli altri la taranta e Francesco Baccini, Alessandro Benvenuti e i Camillocromo per un’edizione davvero ricca ed entusiasmante.
Anche gli appuntamenti e gli spettacoli di Arte Nativa si tengono presso il Teatro all’Aperto di Diacceto, la suggestiva arena della frazione del comune di Pelago in provincia di Firenze che poi ospiterà tutto il festival. Info e programma dettagliato su www.diacetumfestival.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Piantate in terra come un faggio e una croce con Elisabbetta Salvatori
ELISABETTA SALVATORI in PIANTATE IN TERRA COME UN FAGGIO O UNA CROCE violino Matteo Ceramelli È un monologo sulla Leggi tutto
-
Ale & Franz in NatAle&Franz show, partecipazione straordinaria di Enzo Iacchetti al Teatro Puccini
ALE & FRANZ in NatAle&Franz show scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis con la Leggi tutto
-
Capodanno con Jonathan Canini a Pescia al Teatro Pacini
Domenica 31 dicembre 2023 - ore 21:30 Teatro Pacini - Piazza S. Francesco – Pescia (Pistoia) JONATHAN Leggi tutto
-
Eretici con Tomaso Montanari e Daniela Morozzi con musiche dal vivo firmate Stefano Cocco Cantini al Teatro della Limonaia
Martedì 5 dicembre ore 21.00 presso il Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, Firenze (via Leggi tutto
-
Il Disobbediente, Don Milani a San Donato al Teatro Goldoni
Avamposti TeatroFestival 2023 continua giovedì 7 dicembre al Teatro Goldoni di Firenze con “Il disobbediente Leggi tutto
-
Il Ragazzo che scelse gli alberi al Teatro Vittoria a Cascine di Buti
Mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre al Teatro Vittoria di Buti (PI) il debutto de Leggi tutto