Cultura Lucca
da venerdì 28 Marzo 2014 a sabato 29 Marzo 2014
Anteprima di “Lucca in musica”: incontro con Maurizio Vanni e una targa per Carol Mac Andrew
Si apre con due eventi di anteprima l’edizione 2014 di “Lucca in musica”, il festival realizzato da Associazione Musicale Lucchese e Teatro del Giglio, dal titolo “Suoni tra identità e metamorfosi”.
Venerdì 28 marzo alle 18:30 all’interno del Lu.c.c.a. Museum, in via della Fratta 36, si terrà un incontro di presentazione dell’intera stagione che da aprile a giugno prevede sei concerti sinfonici di grande livello, alcune conferenze e la proiezione di film a tema. Maurizio Vanni, direttore del museo Lu.c.ca., introdurrà il festival con una conferenza dal titolo «Creatività, tra identità e metamorfosi».
Per partecipare all’incontro è necessario segnalare la propria presenza chiamando il numero 0583 492180 entro la giornata di mercoledì 26 marzo.
Sabato 29 marzo, alle ore 17 all’Istituto Musicale Luigi Boccherini, verrà scoperta una targa dedicata a Carol Mac Andrew, primo presidente dell’AML.
A seguire, alle 17:30, si terrà il concerto dei quattro studenti dell’Istituto vincitori delle borse di studio che l’Associazione Musicale Lucchese ha istituito in ricordo della signora Mac Andrew.
Gli studenti assegnatari sono Gabriel Alarcon (chitarra), Erika Perantoni (arpa), Kevin Spagnolo (clarinetto) e Cristina Papini (violino).
Gli appuntamenti di sabato fanno parte delle iniziative legate al 50esimo anniversario della fondazione dell’Associazione Musicale Lucchese che nacque nel 1964, su iniziativa di un gruppo di intellettuali e di donne e di uomini di cultura guidati dal maestro Herbert Handt.
Maggiori dettagli sul festival “Lucca in musica” su www.associazionemusicalelucchese.it.
Fonte: Associazione Musicale LuccheseEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto