Cultura Firenze
mercoledì 14 Luglio 2021
Anteprima del film Così è (o mi pare) di Elio Germano a Villa Bardini
Sarà presentato in anteprima mercoledì 14 luglio (ore 21,15) sulla Terrazza Belvedere di Villa Bardini a Firenze il film “Così è (o mi pare)” di e con Elio Germano. La serata è inserita nella rassegna “Cinema in Villa” promossa e organizzata dalla Fondazione CR Firenze e dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron in collaborazione con l’Associazione culturale Musart e con il patrocinio del Comune di Firenze.
“Così è (o mi pare)” è una riscrittura per realtà virtuale di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, adattato e diretto da Elio Germano, anche interprete del personaggio Lamberto Laudisi.
All’ingresso saranno consegnati visori speciali da indossare durante la proiezione, biglietto 15 euro. È fortemente consigliato l’acquisto in prevendita sul sito www.cinemainvilla.it.
Lo spettatore si troverà così immerso nella stessa vicenda, per la precisione nei panni di uno dei personaggi, che vede e ascolta tutto: il Commendator Laudisi, anziano padre di Lamberto, su una sedia a rotelle, invenzione non presente nel copione originale. Un’esperienza unica nel suo genere, utile alla riflessione pirandelliana su cosa sia reale e cosa sia vero.
Il cast è composto da attrici e attori di altissimo profilo: Gaetano Bruno, Serena Barone, Michele Sinisi, Natalia Magni, Caterina Biasiol, Daniele Parisi, Maria Sole Mansutti, Gioia Salvatori, Marco Ripoldi, Fabrizio Careddu, Davide Grillo, Bruno Valente, Lisio Castiglia, Luisa Bosi, Ivo Romagnoli e con la partecipazione di Isabella Ragonese e Pippo Di Marca; tecnici di assoluta qualità, e il contributo della progettualità della fiorentina Gold di Omar Rashid, pioniera del VR in Italia, che lavora con la tecnologia e gli strumenti VR più avanzati per assicurare avanguardia e innovazione.
“Così è (o mi pare)” è un progetto di Fondazione Teatro della Toscana, Infinito Produzione Teatrale, Gold Productions. Per il Teatro della Toscana le nuove tecnologie si configurano come campi di ricerca per affrontare i classici da un punto di vista differente. La grande opportunità è quella di creare progetti specifici fruibili in maniera non sostitutiva al teatro. Ovvero, creazioni che nascono dal teatro e che al teatro ritornano.
Info-line telefonica al numero 393 8570925, tutte le sere dalle ore 18 alle 22. E’ possibile parcheggiare gratuitamente al parcheggio del Forte di Belvedere.
Cinema in Villa
Dal 6 luglio al 22 agosto – ore 21,15
Villa Bardini – Costa San Giorgio, 2 – Firenze – www.villabardini.it
Biglietti
Ingresso 5 euro (escluso 14/7: 15 euro)
Giovedì in famiglia
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.villabardini.it
Prevendita
Tutte le sere, escluso il giovedì, su www.cinemainvilla.it
Informazioni
Tel. 393 8570925 (orario 18/22) – www.villabardini.it – www.cinemainvilla.it
- Così è (o mi pare) – Elio Germano
- Così è (o mi pare) – Elio Germano
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto