Cultura Viareggio
da sabato 11 Gennaio 2014 a domenica 26 Gennaio 2014
“Anteprima Carnevale 2014”: i bozzetti dei carri in mostra alla Cittadella
La prima mostra di quest’anno al Museo del Carnevale, presso la Cittadella, si intitola “Anteprima Carnevale 2014” ed è dedicata ai carri in costruzione, che sfileranno sui Viali a mare dal 16 febbraio al 9 marzo. Da sabato 11 e fino a domenica 26 gennaio saranno esposti i bozzetti dei dieci carri grandi e dei cinque di seconda del Carnevale di Viareggio 2014.
I BOZZETTI
Sarà possibile vedere i progetti carri di prima categoria: “La Rete” di Alessandro Avanzini, “La penisola sommersa” di Luigi e Uberto Bonetti, , “Un carro… armato di allegria” di Massimo Breschi, “Revolution” di Umberto e Stefano Cinquini, , “Non entrare in quel portale” di Fabrizio Galli, “Hysteria – L’Italia in ultima analisi…”di Gilbert Lebigre e Corinne Roger, “Voodoo”di Carlo Lombardi, “L’acchiappasogni” di Franco Malfatti, “Il ladro dei sogni” di Simone Politi e Priscilla Borri, “Figli di un dio minore” di Roberto Vannucci.
In mostra anche i progetti dei carri di seconda categoria: “Scherzo di Carnevale?” di Jacopo Allegrucci, “Ultima spiaggia” di Edoardo Ceragioli, “L’ultimo immortale” di Emilio Cinquini “Ride bene chi ride ultimo” di Gionata Francesconi e Giacomo Marsili, “Persi fra le nuvole” di Luciano Tomei.
ORARI
La mostra, ad ingresso libero, è visitabile nei giorni di apertura del Museo, dal giovedì alla domenica, dalle ore 16 alle ore19. Negli stessi orari è visitabile, sempre ad ingresso libero, anche il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto.
L’ALBUM DEI BOZZETTI
E’ in vendita a 10 euro, presso la Fondazione Carnevale e il Museo della Cittadella, l’album dei bozzetti, a colori, che raccoglie tutti i progetti delle costruzioni di prima e seconda categoria e delle mascherate in gruppo che sfileranno. Una pubblicazione che arricchisce la biblioteca di Burlamacco.
Fonte: Fondazione Carnevale ViareggioEventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto