Cultura Viareggio
da sabato 11 Gennaio 2014 a domenica 26 Gennaio 2014
“Anteprima Carnevale 2014”: i bozzetti dei carri in mostra alla Cittadella
La prima mostra di quest’anno al Museo del Carnevale, presso la Cittadella, si intitola “Anteprima Carnevale 2014” ed è dedicata ai carri in costruzione, che sfileranno sui Viali a mare dal 16 febbraio al 9 marzo. Da sabato 11 e fino a domenica 26 gennaio saranno esposti i bozzetti dei dieci carri grandi e dei cinque di seconda del Carnevale di Viareggio 2014.
I BOZZETTI
Sarà possibile vedere i progetti carri di prima categoria: “La Rete” di Alessandro Avanzini, “La penisola sommersa” di Luigi e Uberto Bonetti, , “Un carro… armato di allegria” di Massimo Breschi, “Revolution” di Umberto e Stefano Cinquini, , “Non entrare in quel portale” di Fabrizio Galli, “Hysteria – L’Italia in ultima analisi…”di Gilbert Lebigre e Corinne Roger, “Voodoo”di Carlo Lombardi, “L’acchiappasogni” di Franco Malfatti, “Il ladro dei sogni” di Simone Politi e Priscilla Borri, “Figli di un dio minore” di Roberto Vannucci.
In mostra anche i progetti dei carri di seconda categoria: “Scherzo di Carnevale?” di Jacopo Allegrucci, “Ultima spiaggia” di Edoardo Ceragioli, “L’ultimo immortale” di Emilio Cinquini “Ride bene chi ride ultimo” di Gionata Francesconi e Giacomo Marsili, “Persi fra le nuvole” di Luciano Tomei.
ORARI
La mostra, ad ingresso libero, è visitabile nei giorni di apertura del Museo, dal giovedì alla domenica, dalle ore 16 alle ore19. Negli stessi orari è visitabile, sempre ad ingresso libero, anche il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto.
L’ALBUM DEI BOZZETTI
E’ in vendita a 10 euro, presso la Fondazione Carnevale e il Museo della Cittadella, l’album dei bozzetti, a colori, che raccoglie tutti i progetti delle costruzioni di prima e seconda categoria e delle mascherate in gruppo che sfileranno. Una pubblicazione che arricchisce la biblioteca di Burlamacco.
Fonte: Fondazione Carnevale ViareggioEventi simili
-
Il Museo Ginori apre il suo giardino
In attesa di riaprire le sue porte al pubblico al termine dei lavori di ristrutturazione Leggi tutto
-
#Avisradiogiovani il primo incontro di natura organizzativa
Giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 19 alle ore 23 si terrà l'appuntamento introduttivo di Leggi tutto
-
Il sentiero della Gioia: il nuovo documentario del regista romano Thomas Torelli a Capannori
“Il sentiero della Gioia”: storie di uomini e donne che hanno reso la gioia il Leggi tutto
-
Il fine settimana al Parco Archeologico di Carmignano e al museo di Artimino
Prosegue la proposta delle aperture prolungate con visita guidata gratuita al Tumulo di Montefortini. Venerdì 20 Leggi tutto
-
Presentazione del libro I meravigliosi racconti di Adelina di Paola Alberti al circolo Sandro Pertini
Giovedì 19 maggio, alle ore 17:30, nel circolo Sandro Pertini, in via Emilia 146, a Leggi tutto
-
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency nel segno della pace. Leggi tutto