Teatro Santa Croce sull'Arno
venerdì 12 Dicembre 2014
Anna Galiena, Marina Massironi, Amanda Sandrelli e Sergio Muniz nel divertente “Tres”. Tutto esaurito al Verdi

Il cast al completo di “Tres”
Attesissimo e già esaurito in prevendita il terzo appuntamento con la stagione di prosa del Verdi di Santa Croce sull’Arno che domani, venerdì 12 dicembre, alle 21.15 propone una delle più divertenti commedie di Juan Carlos Rubio Tres con Amanda Sandrelli, Anna Galiena, Marina Massironi e Sergio Muniz. Tres è una macchina comica, un intreccio di situazioni esilaranti e irriverenti, nata dalla prolifica penna di Rubio, che in Spagna ne ha curato anche la regia,che nella versione italiana è affidata a Chiara Noschese.
Tre amiche inseparabili al liceo si ritrovano dopo più di vent’anni, hanno avuto tre vite diverse, con esperienze diverse. Marisa (Anna Galiena) è un’affermata conduttrice televisiva. Carlotta (Marina Massironi) ha divorziato da un marito che la tradiva, ha perso molti chili dal liceo e vive sola con il suo gatto. Angela (Amanda Sandrelli) ha da poco perso il marito e fatica a sbarcare il lunario.Tre donne con un passato completamente diverso che però hanno una cosa in comune, non sono più giovanissime e nessuna di loro ha mai avuto un bambino. Dopo una notte folle tra risse, recriminazioni, risate e alcool giungono ad una conclusione: rimanere incinta insieme e dello stesso uomo. Reclutano così un “prescelto” che, nel loro ricordo, rappresenta e corrisponde all’uomo ideale. Farà quindi ingresso nella vicenda anche un uomo, Alberto (Sergio Muniz), che però nasconde un segreto. La storia si svilupperà con un finale a sorpresa, paradossale, toccando con levità argomenti come la solitudine, l’infedeltà, la prostituzione, la maternità.
La stagione di prosa promossa dall’amministrazione comunale e da Fondazione Toscana Spettacolo, con il contributo di Giallo Mare Minimal Teatro prosegue nel 2015: venerdì 30 gennaio un classico di Molière con Il malato immaginario, una produzione di Arca Azzurra Teatro del maestro Ugo Chiti; giovedì 5 febbraio torna a Santa Croce la coppia Alessandro Haber-Alessio Boni con il nuovo spettacolo Il visitatore di Eric Emmanuel Schmitt.
Martedì 24 febbraio Emilio Solfrizzi propone Sarto per signora di George Feydeau, con la regia di Valerio Binasco; martedì 4 marzo Mio nonno è morto in guerra con Simone Cristicchi; giovedì 19 marzo Ferite a morte di Serena Dandini con Lella Costa, Rita Pelusio e Orsetta Rossi; si chiude venerdì 10 aprile con Lo straniero, un’intervista impossibile con Fabrizio Gifuni.
I prezzi dei biglietti sono invariati rispetto allo scorso anno: platea e palchi 1° e 2° ordine € 18, ridotti € 14 ; palchi 3° ordine € 13 ridotti € 10.
I biglietti possono essere acquistati telefonando a Giallo Mare Minimal Teatro allo 0571/81629, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, oppure il giorno stesso dello spettacolo presso il teatro Verdi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00 e dalle 20.30 fino a inizio spettacolo.
Le riduzioni sono riservate a persone entro i 26 anni e oltre i 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione, e per soci Arci, Acli, Endas, Fenalc e Agesci e per possessori di Carta Giovani.
Per informazioni ci può rivolgere al comune di Santa Croce 0571 389953 – biblioteca tel. 0571 30642-www.comune.santacroce.pi.it; Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629– info@giallomare.it; Teatro Verdi tel. 0571 33267; Fondazione Toscana Spettacolo 055 219851 – www.fts.toscana.it.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto