Cultura Carmignano
venerdì 26 febbraio 2021
Animali fantastici … e dove trovarli. Attività online per i più piccoli al Museo archeologico di Artimino
Figure alate, creature misteriose dalle sembianze feroci o mansuete, bestie reali o immaginarie: sono veramente tanti gli animali fantastici che popolano le teche del Museo archeologico di Artimino. Per scoprirli tutti, divertendosi con un laboratorio didattico a misura di bambino, è in programma l’attività di venerdì 26 febbraio (ore 17) proposta sulla piattaforma Zoom per i bambini dai 4 agli 11 anni.
Un viaggio nella fantasia, ma anche nella storia, alla ricerca delle figure rappresentate dagli Etruschi e alla scoperta dei significati attribuiti alle immagini. Dopo l’introduzione i partecipanti potranno creare il proprio “bestiario”, un album della creatività in cui riprodurre gli animali reali o fantastici incontrati durante il racconto.
Per partecipare è necessaria la prenotazione a parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it, entro le 18 del 25 febbraio, l’attività ha un costo di 4 euro che include il biglietto di ingresso gratuito al Museo (utilizzabile entro il 2021).
L’iscrizione si perfeziona con l’arrivo del pagamento, le istruzioni per effettuarlo saranno inviate per mail. Il laboratorio è a cura delle cooperative Chora e CoopCulture.

interno museo Artimino
Eventi simili
-
Un futuro al femminile per il Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci
Oggi, nella Giornata internazionale dei diritti della donna, inizia al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Leggi tutto
-
Musica in cattedrale: i rotoli degli Exultet
Giovedì 11 marzo, ore 17, appuntamento con il ciclo di conferenze Nuovi “Miracoli”, organizzato dall’Opera Leggi tutto
-
Transiti: tre giornate dedicate alla radicalizzazione delle mafie in Italia e alle buone pratiche
Siamo arrivati ai nastri di partenza. Di seguito troverete le info per partecipare alle prime Leggi tutto
-
La Ricerca di Letizia Bocci sull’accessibilità dell’arte a La Diretta aggiornata
E' durante gli studi di storia dell'arte che Letizia Bocci ha coltivato l'interesse verso il Leggi tutto
-
LuccAutori 2021, la mostra Dante, 7 volte 100
"Dante, 7 volte 100" è il titolo della mostra dedicata a Dante che sarà presentata Leggi tutto
-
Giornate Fai per le scuole, un edizione completamente digitale che rinnova l’impegno del FAI per la scuola
Da lunedì 8 a sabato 13 marzo 2021 torna il grande evento nazionale che il Leggi tutto