Sagre e Feste Bagno a Ripoli
da sabato 5 Ottobre 2024 a lunedì 7 Ottobre 2024
Animali della fattoria, prodotti dell’orto e laboratori per piccoli contadini: la vita di campagna protagonista con l’Antica Fiera dell’Antella
La tradizione agricola del territorio ripolese torna a vivere nel fine settimana con l’Antica Fiera dell’Antella. Sabato 5 e domenica 6 ottobre, i giardini della Resistenza ospiteranno gli animali della fattoria, piccolo artigianato, prodotti genuini a Km zero delle aziende locali e tantissime attività per adulti e bambini desiderosi di conoscere usanze e segreti della vita contadina.
Tra queste, la sfilata inaugurale degli animali, dimostrazioni dei cani da pastore alle prese con il gregge, laboratori per imparare a fare il pane e il formaggio, il battesimo della sella. Presente il mercatino solidale del Calcit per sostenere la lotta contro i tumori. E poi, ancora, esperienze da brivido con le prove sui fuoristrada. E il concorso per gli amici a quattro zampe con il “Trofeo Maramiao”. Si chiude lunedì 7 ottobre con il tradizionale “fierone” che porterà decine di banchi nelle strade di tutto il paese.
“La Fiera rende omaggio all’antico mercato del bestiame di Antella, una tradizione che risale al 1800 – spiegano il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti e l’assessora allo sviluppo economico Paola Nocentini -. E ogni anno, con un programma sempre più articolato e interessante, richiama un numero crescente di persone da tutta l’area fiorentina”.
“È l’occasione – proseguono – per tramandare le origini agricole del territorio, mostrare come si siano sviluppate per stare al passo coi tempi, insegnando a rispettarle e ad averne cura. Per molti bambini è la prima occasione per incontrare da vicino gli animali da cortile, con tante attività didattiche che trasmettono amore per la natura. Invitiamo tutti a partecipare a questa bella due giorni di scoperta e socialità e alla fiera del lunedì, un appuntamento sempre atteso all’Antella che dà il via ufficiale all’autunno”.
Di seguito il programma integrale della manifestazione, organizzata dal Comune di Bagno a Ripoli in collaborazione con Arat – Associazione regionale allevatori della Toscana.
Sabato 5 ottobre
Dalle 9.00 alle 19.00: Mercatino Arte e Mestieri a cura del CCN Antella in Via delle Brigate Partigiane.
Ore 15.00: Inaugurazione dell’Antica Fiera Antella in presenza delle autorità comunali e rappresentanti Arat. Sfilata in Via dell’Antella.
Durante il pomeriggio:
– Laboratori per bambini Dalle api al miele – Dal latte al formaggio – Le mani in pasta
– Battesimo della sella del centro Ippico Il Rospetto
– Dimostrazione Sheepdog a cura di Mattia Monacchini “Cortona Sheepdog Training Center”
– Prova un’esperienza Off Road a bordo di fuoristrada a cura dell’ASD Valdisieve Off Road (vicino all’area cani).
Domenica 6 ottobre
Dalle 9.00: Per l’intera giornata esposizione zootecnica e laboratori per bambini.
Battesimo della sella a cura del Cento Ippico Il Rospetto.
Dalle 9.00: Mercatino del Calcit per l’intera giornata in Via dell’Antella.
Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00: Prova di Off Road a bordo di fuoristrada a cura dell’ASD Valdisieve Off Road (vicino all’area cani).
Ore 10.30: Dimostrazione del Gruppo Sportivo Di Ripoli con Stefano Grassi addestratore Cinofilo.
Ore 15.00: 6° Trofeo Maramiao Expo amatoriale Giardini della Resistenza.
Lunedì 7 ottobre
Dalle 8.00 alle 20.00: Tradizionale Fiera per le vie del paese
Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti le giostre in piazza Peruzzi.
Eventi simili
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto
-
Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro a Pistoia
Un'edizione straordinaria della Fiera dell'antiquariato si svolgerà domenica 23 marzo, dalle 8 alle 18.30, per Leggi tutto
-
Mostra del Disco Siena terza edizione
𝟑° 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢 𝗦𝗜𝗘𝗡𝗔 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 10.00-19.00 Piazza del Mercato, il Tartarugone, Siena Ingresso Leggi tutto
-
Arti e Mestieri, Capodanno Fiorentino in Piazza Santa Maria Novella
Non solo una piazza splendida, ma una piazza pulsante di vita grazie al lavoro di Leggi tutto
-
Montespertoli in festa: un weekend di sapori, tradizioni e divertimento
Il paese si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del gusto e dell’intrattenimento: la Leggi tutto
-
Creative Factory: artigianato contemporaneo e design indipendente in Piazza con due appuntamenti ad aprile
Firenze rinnova il suo appuntamento con l’artigianato contemporaneo e il design indipendente grazie al Creative Leggi tutto