Spettacoli Fiesole
giovedì 31 Ottobre 2024
Angelo Branduardi in concerto con Fabio Valdemarin al Teatro di Fiesole
Giovedì 31 ottobre 2024 – ore 21
Teatro di Fiesole – Largo Piero Farulli 1 – Fiesole – Firenze
ANGELO BRANDUARDI
Confessioni di un malandrino
Con Fabio Valdemarin
Prenderà il via giovedì 31 ottobre al Teatro di Fiesole con il concerto di Angelo Branduardi la prima edizione dell’Autunno Fiesolano, dieci serate di musica, teatro e spettacoli letterari, che insieme alla Primavera Fiesolana si propongono come estensione fisica e temporale dell’Estate Fiesolana, il più antico festival all’aperto d’Italia, creando un continuum nell’offerta culturale di Fiesole.
I biglietti (40,25 e 51,75 euro) sono disponibili sul sito del teatro www.teatrodifiesole.it, su www.ticketone.it (tel. 892 101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055 210804).
In duo col polistrumentista Fabio Valdemarin, suo compagno di viaggio da molti anni, Angelo Branduardi proporrà “Confessioni di un malandrino”, concerto in cui rivisiterà, in una versione particolare, i suoi brani più celebri. Un live basato sul violino e la chitarra di Branduardi e sulla “piccola orchestra” di Valdemarin che, oltre al pianoforte a coda, suonerà chitarre e fisarmonica.
Saranno eseguiti brani ispirati alla musica del periodo classico più arcaico e che fanno parte della raccolta “Futuro antico” che conta ben otto episodi. Non mancheranno i brani più amati di Angelo oltre ad alcune sue composizioni meno eseguite ma non per questo dimenticate. L’autobiografia “Confessioni di un malandrino” è stata pubblicata da La Nave di Teseo.
In programma fino al 16 novembre al Teatro di Fiesole, Autunno Fiesolano vedrà protagonisti nei prossimi giorni Federico Mecozzi, Paolo Nori, Silvia Gallerano, Moreno “Il Biondo”, Remo Anzovino, Guido Catalano, Claudia Bombardella.
Autunno Fiesolano è realizzato con il contributo di Regione Toscana e Fondazione CR Firenze. Il Teatro di Fiesole è nato ed opera grazie al sostegno di Dorin, Banca Cambiano 1884 S.p.A., Unicoop Firenze, Stefano Ricci e Ludovico Martelli.
Info, programma e prevendite sul sito www.teatrodifiesole.it. Per chi viene in auto, si consigliano i parcheggi di piazza del Mercato (a pagamento) e di via delle Mura Etrusche (gratuito, a meno 5 minuti a piedi dal teatro).
Teatro di Fiesole – Autunno Fiesolano
Largo Piero Farulli, 1- Fiesole – Firenze
www.teatrodifiesole.it – info@teatrodifiesole.it
Con il sostegno di
Regione Toscana
Fondazione CR Firenze
Sponsor Teatro di Fiesole
Officine Mario Dorin
Banca Cambiano 1884 S.p.A.
Unicoop Firenze
Stefano Ricci
Ludovico Martelli
Prevendite
Sito ufficiale www.teatrodifiesole.it.
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892.101)

Branduardi Foto di Adolfo Ranise
Eventi simili
-
Al Caffè Letterario Le Murate si celebra la Settimana del Fiorentino
Dal 24 al 30 marzo al Caffè Letterario le Murate tanti eventi pomeridiani e serali Leggi tutto
-
La Prima Estate il concerto di Grace Jones a seguire il Dj set di Tony Humphries a Lido di Camaiore
Una serata più unica che rara che vedrà protagoniste due leggende della storia della musica. Leggi tutto
-
Straordinario concerto sinfonico al Museo Piaggio
Venerdì 4 aprile alle 21, l’Associazione Fanny Mendelssohn presenta un evento imperdibile all’Auditorium del Museo Leggi tutto
-
Concerto Salve Regina, Mater Misericordiae nella chiesa di Santa Maria a Ripa
Un grande concerto per celebrare la Festa dell’Annunciazione e il Capodanno Fiorentino. E’ in programma Leggi tutto
-
Testimoni di speranza XXVIII edizione della rassegna di musica sacra O flos Colende
Al via la XXVIII edizione della rassegna di musica sacra O flos colende nella Cattedrale Leggi tutto
-
Johannes Skudlik protagonista del terzo concerto di Vespri d’organo alla Cattedrale di Pisa
Sabato 29 marzo alle 17 nella Cattedrale di Pisa, terzo appuntamento con Vespri d’organo, l’iniziativa Leggi tutto