Cultura Pontassieve
sabato 22 Novembre 2014
Angela Terzani Staude ospite dell’Associazione culturale Sulla Sieve
L’associazione culturale Sulla Sieve è promotrice di un incontro a scopo formativo e informativo sulla vita, il pensiero e le opere di Tiziano Terzani con la moglie Angela Terzani Staude, dal titolo “Diari di una vita straordinaria. Sulla Sieve incontra Angela Terzani Staude“, in programma sabato 22 novembre 2014 dalle 18.00 alle 21.00 circa, presso l’auditorium dell’Istituto Statale Superiore “E. Balducci” di Pontassieve (FI).
La scrittrice si soffermerà sulla sua esperienza, descrivendo in particolare il rapporto della famiglia con il luogo di origine, il suo ruolo di compagna e di madre, oltre al lavoro di scrittrice. Durante l’incontro sarà anche presentato l’ultimo libro di Angela Terzani, “Un’idea di destino. Diari di una vita straordinaria“, che sarà acquistabile alla presenza dell’autrice.
Angela Terzani sarà a disposizione per eventuali domande dal pubblico.
“Questo evento avvia una collaborazione importante con l’Istituto Balducci che ci auguriamo possa dare soprattutto ai giovani occasioni di riflessione attraverso il racconto di vite straordinarie – ha detto il Presidente di Sulla Sieve Pietro Michelacci – . La scuola è infatti il luogo dei giovani e del sapere, il luogo in cui più di altri nasce la comunità. Ringraziamo quindi Angela Terzani, per questo regalo, il dirigente scolastico Giulio Mannucci ed i Comuni di Pelago e Pontassieve per il supporto. Siamo sicuri che la Valdisieve saprà cogliere l’opportunità di ascoltare una eccezionale storia di vita“.
L’incontro è a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Durante la serata sarà organizzato un aperitivo il cui ricavato andrà a sostegno dei progetti di beneficenza dell’associazione.
Info:
Lorenzo Mentuccia – tel. 3395429184
Fonte: Comune di PontassieveEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto