Spettacoli Empoli
da mercoledì 11 Giugno 2014 a mercoledì 25 Giugno 2014
“Anfiteatro di Voci”: torna il concorso canoro di Pontorme. Iscrizioni entro la fine di maggio
Dopo il successo di pubblico e critica ottenuto un anno fa ritorna a grande richiesta con tre serate musicali a giugno il concorso canoro empolese “Anfiteatro di Voci” organizzato da Leonardo e Max Ciambotti. Mercoledì 11, 18 e 25 giugno a partire dalle ore 21, all’Anfiteatro di via Giro delle mura a Pontorme, , si terrà la seconda edizione della gara canora che ha visto trionfare lo scorso anno Marco Corsinovi e Ginevra Toscano.
I partecipanti alla gara dovranno avere un’età compresa tra i 12 e i 38 anni e presentare entro il 31 maggio un file musicale dove cantano (oppure indicare un loro video musicale presente su Youtube dove si esibiscono) insieme ai loro dati personali (nome/cognome/città/data di nascita/cellulare/emai) più una foto recente all’indirizzo email:
anfiteatro-di-voci@libero.it.
Se saranno selezionati dovranno poi inviare entro il 4 giugno le basi musicali di due brani in italiano e inglese (già conosciuti) che intendono cantare sul palco. L’iscrizione alla manifestazione canora è completamente gratuita.
Una commissione, composta dallo staff delle agenzie “Eventi sotto le stelle” e “Ciambo MusicAgency” di Vinci, sceglierà le esibizioni canore migliori.
La lista dei partecipanti sarà comunicata attraverso la pagina ufficiale del concorso su Facebook e Twitter il 4 Giugno.
I cantanti prescelti under 18 si esibiranno mercoledì 11, il 18 sarà la volta degli over 18 mentre quelli che passeranno il turno in entrambe le categorie si fronteggeranno nella finale prevista per il 25 Giugno interpretando le loro canzoni con l’ausilio delle basi musicali.
Una giuria di qualità composta da cantanti, musicisti, speaker radiofonici, registi di cinema, giornalisti, politici e sportivi proclamerà i primi 3 vincitori.
Fonte: Anfiteatro di Voci
Eventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto