Spettacoli Firenze
da domenica 2 Aprile 2023 a lunedì 3 Aprile 2023
Andrea Vitello sul podio dell’Orchestra Fiorentina. Due serate nel segno di Mozart e Haydn
Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21
Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio – via Por S. Maria – Firenze
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore ANDREA VITELLO
Oboe Davide Guerrieri – Clarinetto Francesco Darmanin
Corno Gianni Calonaci – Fagotto Vincenzo Felicioni
Musiche di W.A. Mozart e F.J. Haydn
A detta di Donato Renzetti, “uno dei direttori più interessanti della sua generazione”.
Da tempo proiettato verso scenari internazionali, Andrea Vitello torna sul podio dell’Orchestra da Camera Fiorentina, domenica 2 e lunedì 3 aprile all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio.
In programma la “Sinfonia concertante per fiati e orchestra” di Wolfgang Amadeus Mozart, opera cardine per solisti di fiati – Davide Guerrieri all’oboe, Francesco Darmanin al clarinetto, Gianni Calonaci al corno e Vincenzo Felicioni al fagotto – e ricca di sfumature che vanno dal tono lirico a quello giocoso. A seguire la non meno celebre “Sinfonia degli addii” di Franz Joseph Haydn, partitura particolare, sia per la struttura, sia per l’insolita, progressiva, uscita degli strumenti.
Andrea Vitello è interprete sensibile del repertorio moderno e contemporaneo, ha diretto la prima esecuzione a New York di “The bronze age” di Tristan Murail, e prime esecuzioni assolute di lavori di Oliver Schneller e Andrea Portera. Il suo debutto discografico con “Pierrot Lunaire” di Arnold Schoenberg, alla guida dell’Ensemble BIOS e con la voce di Anna Clementi, ha suscitato entusiastiche reazioni nella critica. Tra le uscite più recenti, impossibile non ricordare “Octet” di Peter Eötvös, registrato con I Solisti della Scala.
Biglietti 15/20 euro. Prevendite online sul sito ufficiale www.orchestradacamerafiorentina.it, su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). Biglietti disponibili anche presso Opera Your Preview – via Por Santa Maria 13, Firenze – tutti giorni dalle ore 10 alle 18. Riduzioni per studenti, over 65 e soci Unicoop Firenze.
La 43esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze e – in art bonus – Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria dell’Orchestra, tel. 055.783374 – 333 7883225 anche via whatsapp.
Programma
W.A. Mozart Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per fiati e orchestra, K1 A9 (K6 297B)
F.J. Haydn Sinfonia degli Addii n. 45
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Orchestra tel. 055.783374 – 333 7883225 – anche via whatsapp. orchestradacamerafiorentina.it – orchestra.camerafiorentina@gmail.com
Eventi simili
-
Le stelle internazionali di danza, musica e canto protagoniste della Stagione Concertistica Aretina 2025 della Fondazione Guido d’Arezzo
Dalle stelle della danza del panorama internazionale con coreografie di Valentino Zucchetti, coreografo del Royal Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, in concerto il violoncellista Matteo Ronchini e la pianista Cecilia Novarino
Due interpreti di primo piano per il secondo appuntamento della stagione concertistica del Centro Busoni. Leggi tutto
-
The Cage nel weekend due Band Livornesi sul Palco con il ritorno dal vivo dei Platonick Dive e la musica di Amy Winehouse
Venerdì 17 gennaio tornano dal vivo i Platonick Dive, trio post-rock livornese dalle atmosfere nordiche, Leggi tutto
-
Primavera Fiesolana 2025 alcuni dei protagonisti: Roberto Cacciapaglia, Paolo Rumiz, Matthias Martelli, Simona Molinari, Tonino Carotone
L’esplorazione interiore in musica di Roberto Cacciapaglia, lo scrittore-viaggiatore Paolo Rumiz con un reading musicale Leggi tutto
-
Pinocchio Live Jazz XXX Edizione, inizia la seconda parte
"Pinocchio suona il Jazz", e lo fa ormai da trent'anni grazie all'Associazione "Vie Nuove" che Leggi tutto
-
Dylan Fowler in concerto al Six Bars Jail
Il Six Bars Jail di Firenze è lieto di ospitare per la prima volta Dylan Leggi tutto