Teatro Empoli
domenica 8 Dicembre 2013
Andrea Giordana e Giancarlo Zanetti portano in scena “Il Bell’Antonio” al Teatro Shalom
Domenica prossima, 8 dicembre, alle 17.15 arriva al Teatro Shalom di Empoli una grande coppia di attori: Andrea Giordana e Giancarlo Zanetti (il primo grande protagonista nella scorsa stagione empolese in “Un ispettore in casa Birling”), che per anni hanno messo in scena insieme importanti allestimenti.
Questa volta Giordana e Zanetti tornano per dar vita a “Il Bell’Antonio”, spettacolo raffinato e coinvolgente tratto dal secondo romanzo di Vitaliano Brancati più letto e amato nel mondo dopo “Il gattopardo”.
Segnaliamo inoltre che sono aperte le prenotazioni per lo spettacolo di fine anno. La serata prevede alle 21.15 lo spettacolo della Compagnia Teatro Shalom “Il colpo della strega” di John Graham per la regia di Paolo Zondadelli, alle 23.30 ricco buffet, alle 24 brindisi di Capodanno e a seguire varietà fino a tarda notte. Le prenotazioni possono essere effettuate attraverso la segreteria telefonica del teatro (al numero 0571.77 528) o via e-mail a info@teatroshalom.it.
TRAMA
“Il Bell’Antonio”, reso celebre nel cinema dall’interpretazione di Mastroianni, è un personaggio pieno di fascino, quasi enigmatico, chiuso in un destino contrario alla propria natura in una Sicilia raccontata con grande amore. Bellissimo e privo di qualunque talento, viene visto come una sorta di divinità. Le donne svengono al suo passaggio, gli uomini ne invidiano il fascino. Il padre decanta la virilità di questo figlio unico, la gente pensa che lui sia vicino a Mussolini ed influente. A Catania non si parla altro che delle sue doti. Ma un matrimonio non consumato porterà due famiglie al centro di una tragedia “invertita”, in cui l’eroe lo è nonostante se stesso ed il motivo della tragedia in sé non esiste se non in una incomprensibile difficoltà di Antonio di amare.
Una tragedia ridicola vista con la grande ironia di una delle penne più importanti del ‘900. La sensualità, la carnalità, le cose taciute e quelle che non si possono dire, i segreti del talamo, l’impotenza o il peso di un ruolo non voluto, sono solo una chiave di lettura che, invece di risolvere il romanzo, apre la mente del lettore e, in questo caso, dello spettatore, alla ricerca di variabili in cui la fine potrebbe non essere nota.
Il Bell’Antonio sarà interpretato dal figlio di Andrea Giordana, Luchino Giordana.
INFO SPETTACOLO
SPETTACOLO IN ABBONAMENTO
PREZZI BIGLIETTI: 1° Settore: interi €. 19,00, ridotto soci Coop €. 17,00; 2° Settore: interi €. 17,00, ridotto soci Coop €. 15,00
PREVENDITA BIGLIETTI PRESSO IL BOTTEGHINO DEL TEATRO: venerdì e sabato antecedenti lo spettacolo dalle ore 16,30 alle ore 19,00 (domenica mattina 10,00 – 13,00)
Eventi simili
-
Rocco Papaleo protagonista de L’ispettore generale al Teatro Petrarca
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco Leggi tutto
-
Alla ricerca del Re Sentiunpò spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie al Teatro Nuovo di Pisa. Domenica Leggi tutto
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto