Teatro Castelnuovo Garfagnana
sabato 22 Marzo 2014
Andrea Buscemi e la compagnia Peccioliteatro in scena all’Alfieri di Castelnuovo Garfagnana con “La Mandragola”
Sabato 22 marzo, alle ore 21, sullo storico palcoscenico del Teatro Comunale “Alfieri” di Castelnuovo di Garfagnana approda un grande classico della drammaturgia italiana; il occasione del cinquecentesimo anniversario della stesura del “Principe”, Andrea Buscemi e la compagnia Peccioliteatro, con Livia Castellana, Martina Benedetti, Nicobla Fanucchi, Maro Tommasi e Antonio Calandrino, presentano l’altro celebratissimo capolavoro di Niccolò Machiavelli, “La Mandragola”.
Lo spettacolo, il più noto e apprezzato fra le commedie del periodo rinascimentale, si snoda attorno alla vicenda delle beffa che un giovane fiorentino gioca ai danni di un marito sciocco per riuscire a possederne la moglie, di cui si è incapricciato; e per convincere la donna trova un importante aiuto nel corrotto confessore di lei. Il tema realistico della beffa di matrice boccaccesca, nella commedia si rapprende in una perfetta macchina teatrale, che rispetta in tutto e per tutto i canoni e le regole della commedia antica di Plauto e Terenzio, attraverso le quali Machiavelli definisce una vera e propria antropologia della vita quotidiana, così come nelle sue opere politiche descriveva l’antropologia del potere.
Un importante appuntamento con il grande teatro e con un grande attore proposto dall’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti e dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana nel tabellone della stagione di prosa.
Il biglietto d’ingresso costa 20.00 Euro in platea, 18.00 nei palchi, 15.00 in loggione, con riduzioni previste per Under25, Ultra65, Cral, Associazioni teatrali, studenti e gruppi organizzati almeno dieci persone, e sarà acquistabile a partire da giovedì 20 marzo presso il botteghino del Teatro Comunale “Alfieri”, aperto dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00; per info e prenotazioni è possibile chiamare, agli stessi orari, il numero 3319339477.
Fonte: Associazione Culturale Pinocchio Idee e ProgettiEventi simili
-
l Visitatore di Éric-Emmanuel Schmitt con Lorenzo Flaherty al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
Teatro prosa, in programma sabato 18 gennaio 2025 alle 21.00 al Teatro Verdi Giuseppe, fu Leggi tutto
-
The Saviour dell’autrice irlandese Deirdre Kinahan al Teatro Goldoni
Dopo la prima nazionale dello scorso settembre, approda sabato 18 e domenica 19 gennaio al Leggi tutto
-
Appesi a un filo al teatro Enzina Conte del Vertigo
Dopo il successo de "La sposa sono io", della scorsa stagione teatrale torna al teatro Leggi tutto
-
Rassegna Teatrale Toscana Anspi 2025
Il circolo Anspi Saltocchio, in collaborazione con la compagnia teatrale "In Dolce Compagnia” organizza la Leggi tutto
-
Milton, l’Angelo caduto lo spettacolo alla Biblioteca Oblate
Venerdì 17 gennaio, ore 17, alla nella Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca Oblate, La Camerata Leggi tutto
-
Guerra e Pace di Lev Tolstoj al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del monumentale romanzo di Tolstoj alla messinscena di un grande affresco epico che Leggi tutto