Teatro Castelnuovo Garfagnana
sabato 22 Marzo 2014
Andrea Buscemi e la compagnia Peccioliteatro in scena all’Alfieri di Castelnuovo Garfagnana con “La Mandragola”
Sabato 22 marzo, alle ore 21, sullo storico palcoscenico del Teatro Comunale “Alfieri” di Castelnuovo di Garfagnana approda un grande classico della drammaturgia italiana; il occasione del cinquecentesimo anniversario della stesura del “Principe”, Andrea Buscemi e la compagnia Peccioliteatro, con Livia Castellana, Martina Benedetti, Nicobla Fanucchi, Maro Tommasi e Antonio Calandrino, presentano l’altro celebratissimo capolavoro di Niccolò Machiavelli, “La Mandragola”.
Lo spettacolo, il più noto e apprezzato fra le commedie del periodo rinascimentale, si snoda attorno alla vicenda delle beffa che un giovane fiorentino gioca ai danni di un marito sciocco per riuscire a possederne la moglie, di cui si è incapricciato; e per convincere la donna trova un importante aiuto nel corrotto confessore di lei. Il tema realistico della beffa di matrice boccaccesca, nella commedia si rapprende in una perfetta macchina teatrale, che rispetta in tutto e per tutto i canoni e le regole della commedia antica di Plauto e Terenzio, attraverso le quali Machiavelli definisce una vera e propria antropologia della vita quotidiana, così come nelle sue opere politiche descriveva l’antropologia del potere.
Un importante appuntamento con il grande teatro e con un grande attore proposto dall’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti e dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana nel tabellone della stagione di prosa.
Il biglietto d’ingresso costa 20.00 Euro in platea, 18.00 nei palchi, 15.00 in loggione, con riduzioni previste per Under25, Ultra65, Cral, Associazioni teatrali, studenti e gruppi organizzati almeno dieci persone, e sarà acquistabile a partire da giovedì 20 marzo presso il botteghino del Teatro Comunale “Alfieri”, aperto dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00; per info e prenotazioni è possibile chiamare, agli stessi orari, il numero 3319339477.
Fonte: Associazione Culturale Pinocchio Idee e ProgettiEventi simili
-
Reading Musicale Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Il 2 dicembre, nel giorno del centenario della nascita del grande Soprano Maria Callas, la Leggi tutto
-
do-around-the-world: il nuovo lavoro del collettivo Parini Secondo in una prova aperta per Fondazione Armunia
Una partitura coreografica per due saltatrici e un musicista, in cui corpo e corda diventano Leggi tutto
-
Bottegai: un delirio, una riflessione, una confessione, una produzione Arca Azzurra presso lo spazio di Progetto Arcobaleno
Tre monologhi di Ugo Chiti per “Il Respiro del Pubblico Festival 2023”, terza edizione. A Leggi tutto
-
Io Filume, spettacolo teatrale del Teatro di Bo’ in scena alla Gipsoteca di Arte Antica
Domenica 3 dicembre alle ore 18 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa Leggi tutto
-
La Romanina: uno spettacolo teatrale di Anna Meacci e Luca Scarlini ispirato alla vita di Romina Cecconi
"La Romanina", uno spettacolo teatrale affascinante che porta in scena la vita di Romina Cecconi Leggi tutto
-
Ama e Cambia il Mondo lo spettacolo di beneficenza a favore del centro diurno di Cerbaiola al Teatro della Misericordia di Vinci
Il 17 dicembre, ore 17:00, al Teatro della Misericordia di Vinci (FI) si svolgerà lo Leggi tutto