Teatro Livorno
da sabato 15 Novembre 2014 a domenica 16 Novembre 2014
Andrea Balestri, il burattino di legno televisivo di Luigi Comencini, in “Pinocchio racconta Pinocchio”

Andrea Balestri bambino nel “Pinocchio” di Luigi Comencini (1972)
UN OMAGGIO AL REGISTA E AGLI ATTORI, uno spettacolo emozionante, in cui Andrea Balestri, il Pisano che nel 1972 ha interpretato PINOCCHIO nello sceneggiato RAI di LUIGI COMENCINI insieme a Nino Manfredi, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Gina Lollobrigida Vittorio de Sica e tanti altri grandi del cinema italiano, racconta l’esperienza vissuta da bambino mentre girava il film di pinocchio con racconto di aneddoti, curiosità, trucchi usati nel film, rapporti avuti con gli altri attori e con il regista e alcuni aspetti della sua vita personale.
Il tutto con proiezioni di filmati inediti, foto inedite durante la lavorazione e in momenti di pausa, articoli di giornali dell’epoca, curiosità di produzione del film, curiosità sulla costruzione del burattino e della balena usata nel film, descrizione delle location del film e dove poterle visitare, esilarante racconto del provino che fece Comencini dopo una selezione di 3000 bambini in tutta la toscana, commento di alcune scene del film con relativi aneddoti e curiosità; racconto del rapporto con gli attori del cast dello sceneggiato.
Inoltre: sottofondo musicale dal vivo della colonna sonora composta da Fiorenzo Carpi che farà da cornice per tutta la durata dello spettacolo ripercorrendo i vari momenti del film, canzoni del panorama musicale italiano a tema con Pinocchio, emozioni, ricordi e risate!
UN RACCONTO EMOZIONANTE CHE FARA RIVIVERE LO SCENEGGIATO DIRETTAMENTE DALLA VOCE DI ANDREA BALESTRI.
“Ho messo in scena questo spettacolo insieme alla mia Compagnia di teatro– dice Andrea Balestri- per poter finalmente fare qualcosa di concreto e regalare al pubblico e ai tanti appassionati nuove emozioni sul film che dopo 40 anni è ancora attuale nella mente di tanti; ma soprattutto per poter ringraziare il regista Luigi Comencini e gli altri attori, che per la maggior parte non ci sono più, per aver fatto il più bel regalo che potessero fare al loro pubblico, e anche per poter raccontare l’esperienza vissuta tanti anni fa con gli occhi di un bambino”.
Lo spettacolo andrà in scena sabato 15 novembre alle ore 21.30 e domenica 16 novembre alle ore 17.30 al TEATRO VERTIGO a LIVORNO. INFO E PREVENDITE PRESSO LA BIGLIETTERIA DEL TEATRO TEL 0586-210120
“il prossimo anno – continua Andrea –debuttero’ con la nuova commedia giallo-comica “il signore è servito!” di Paolo Starvaggi, ma prima di tornare sul palco con una commedia brillante sentivo la necessità di fare questo omaggio: in fondo se oggi posso tornare a fare spettacolo è solo grazie a quello sceneggiato”.
Pinocchio racconta Pinocchio
Uno spettacolo di Andrea Balestri scritto con Cecilia Scicolone.
Cast Artistico:
con: Andrea Balestri
voce narrante: Crescenzo Quaranta, Giuseppina Bova
e con Paolo Fiorentini
Solisti: Franco Balestri, Claudia Galli, Samanta Vara
Al Clarinetto: Lucio Indiveri
Cast Tecnico:
Mixaggio basi musicali e Tecnico audio: Alberto Ciampi
Tecnico Luci: Crescenzo Quaranta
Allestimenti di Scena: Associazione Culturale L’ABC di PINOCCHIO
Assistenti di scena: Giuseppina Bova, Donatella Conforti
Grafica: Alberto Ciampi
Materiale video a cura di Cecilia Scicolone
Materiale fotografico : collezione privata di Andrea Balestri
Regia: Andrea Balestri
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto