Cultura Prato
sabato 22 Febbraio 2014
Ancora un sabato pomeriggio da trascorrere al Museo di scienze planetarie con le iniziative pensate per i più piccoli e aperte anche ai loro genitori
Nuovo appuntamento al Museo di scienze planetarie della Provincia di Prato, dedicato in particolare ai più piccoli, in programma per sabato 22 febbraio (ore 16). Sarà possibile osservare allo stereo-microscopio diverse tipologie dii materiali, come minerali, fossili e altri reperti naturali, e commentare insieme agli operatori i risultati. A guidare l’incontro ci saranno Maurizio e Misa Forli.
L’iniziativa è pensata per i bambini ma anche gli adulti potranno divertirsi scoprendo le strane e particolari figure svelate dall’osservazione. Per partecipare, l’ingresso è libero e gratuito, non è necessaria alcuna prenotazione; chi lo desiderà potrà poi visitare il museo usufruendo di un biglietto a prezzo particolare: solo 2,50 euro per ragazzi e adulti, gratuito per i bambini sotto i sei anni.
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
Il Museo Ginori apre il suo giardino
In attesa di riaprire le sue porte al pubblico al termine dei lavori di ristrutturazione Leggi tutto
-
#Avisradiogiovani il primo incontro di natura organizzativa
Giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 19 alle ore 23 si terrà l'appuntamento introduttivo di Leggi tutto
-
Il sentiero della Gioia: il nuovo documentario del regista romano Thomas Torelli a Capannori
“Il sentiero della Gioia”: storie di uomini e donne che hanno reso la gioia il Leggi tutto
-
Il fine settimana al Parco Archeologico di Carmignano e al museo di Artimino
Prosegue la proposta delle aperture prolungate con visita guidata gratuita al Tumulo di Montefortini. Venerdì 20 Leggi tutto
-
Presentazione del libro I meravigliosi racconti di Adelina di Paola Alberti al circolo Sandro Pertini
Giovedì 19 maggio, alle ore 17:30, nel circolo Sandro Pertini, in via Emilia 146, a Leggi tutto
-
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency nel segno della pace. Leggi tutto