Cultura Monsummano Terme
da domenica 1 Dicembre 2013 a domenica 15 Dicembre 2013
Ancora appuntamenti per le “Domeniche ai musei”: visite alla mostra “La vita oltre la morte” e laboratori a tema sull’antico Egitto
Torna l’appuntamento con le “Domeniche ai musei”, con un nuovo percorso dedicato alla cultura egizia al Museo della Città e del Territorio.
Così domenica 1 dicembre in occasione della mostra “La vita oltre la morte – il corredo funerario nell’antico Egitto” il Museo propone una nuova attività di laboratorio preceduta da una visita guidata alla mostra, svolta con linguaggio semplice e comprensibile.
LA SCRITTURA DEGLI ANTICHI EGIZI, questo il titolo del laboratorio, durante il quale i bambini, con l’aiuto dei genitori e l’assistenza dell’educatore museale, potranno traslitterare su pezzetti di tela il loro nome e inserirlo in un vero e proprio cartiglio.
Si tratta di un percorso adatto a bambini che abbiano almeno otto anni di età. La durata è di circa 2 ore.
Si ricorda che è consigliata calorosamente la prenotazione per avere sicuro accesso al laboratorio.
Proprio per quanti non avevano prenotato e non hanno avuto accesso al laboratorio di novembre, in via straordinaria il Museo riproporrà, domenica 15 dicembre, il laboratorio I SIMBOLI DEGLI EGIZI, per bambini da 6 anni in su,durante il quale realizzare piccoli amuleti funerari di argilla, su modello dei realia esposti nel museo.
Gli appuntamenti saranno attivati con un minimo di 15 partecipanti ed un massimo di 30. il costo è di € 2,00 a persona e per i bambini fino a 6 anni è previsto l’ingresso gratuito.
L’iniziativa è inserita nel Piano Integrato della Cultura coordinato e sostenuto dalla provincia di Pistoia e dalla Regione Toscana.
A tutti un caloroso invito a partecipare.
Info:
Ufficio Attività Culturali 0572.959 236 – 224 – 228
Museo Città e Territorio: 0572.95 44 63 – www.museoterritorio.it
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572.95 44 12 – punto.informa.monsummano@gmail.com
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Biblioteca, ecco “Piantiamola!” al parco di Serravalle e le sferruzzanti al nuovo Punto soci e Bibliocoop
Un pomeriggio immersi nella bellezza del parco di Serravalle con letture e laboratorio a tema. Leggi tutto
-
Libera Università 2023-2024 e novità laboratori per adulti, bambini e ragazzi
Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 16:30 presso i locali del Centro XXIV Luglio in Leggi tutto
-
XX Giornata Nazionale del Trekking Urbano ad Asciano
XX GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO "Il Verde dell'acqua, l'ocra della terra" Una forma di turismo adatta Leggi tutto
-
Appuntamento al Museo Palazzo Corboli con due iniziative di ottobre
APPUNTAMENTI AL MUSEO Inauguriamo, con il mese di ottobre, un ricco calendario di appuntamenti culturali per Leggi tutto
-
F@MU: Giornata nazionale delle Famiglie al Museo di Asciano
I Musei di Asciano, in collaborazione con l' Associazione "Noi ci siamo" aderiscono l'8 di Leggi tutto
-
Le Costellazioni nell’analisi artistica firmata Tamara Federigi
La mostra di Tamara Federigi che nel contesto della Galleria" La Seravezziana", di Seravezza, svilupperà Leggi tutto