Teatro Sesto Fiorentino
da sabato 8 Febbraio 2014 a domenica 9 Febbraio 2014
“Anche la quiete respira piano contro un muro di mattoni”: alla Limonaia di Sesto Fiorentino appuntamento con “Intercity Winter 2014”
Per “Intercity Winter 2014”, al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino sabato 8 e domenica 9 febbraio alle 21.00 appuntamento con:
ANCHE LA QUIETE RESPIRA PIANO CONTRO UN MURO DI MATTONI
di Brad Birch
per la regia di Michele Panella
con Daniela D’Argenio e Michele Panella
assistente alla regia e suoni Iacopo Reggioli
creazione immagini di scena Emanuela Stanganelli – Tadadesign.it
Due persone, chiamate anonimamente Lui e Lei, si rivolgono a turno al pubblico descrivendo la loro banale quotidianità fatta di sveglie, autobus, pubblicità, email, carte di credito, pasti, telefonate, ultime notizie, colleghi, wi-fi, servizio clienti… A un certo punto, però, inizia a crescere la pressione e i due si accorgono che il loro mondo sta cominciando ad implodere. Si chiudono fuori dal mondo esterno. La situazione comincia a sgretolarsi e non sembra esserci soluzione… La nuova commedia di Brad Birch indaga le dinamiche della società contemporanea, l’ossessione del consumismo, la ricerca incessante di un equilibrio. E si chiede cosa accada quando il mondo, scandito da ritmi frenetici, inizia a erodere la nostra mente. Fin dove siamo disposti a spingerci per ottenere le cose che vogliamo? Potremmo sacrificare il nostro posto nei meccanismi aggrovigliati del nostro vivere? Che cosa succederebbe se solo dicessimo no?
Michele Panella collabora con il Teatro della Limonaia come consulente artistico, insegnante, regista e attore. É stato assistente di Barbara Nativi in diverse produzioni come Blasted di Sarah Kane. All’interno delle diverse edizioni di Connections, ha diretto la messa in scena di testi di molti autori contemporanei. Nel 2003-2004, sempre per il progetto Connections, ha lavorato al Royal National Theatre di Londra. Nel 2005 con Serena Mannelli ha codiretto La vita bassa e Guantanamo. Nel 2008 ha tenuto un corso per attori e registi alla Mynooth University di Kilkenny (IRL) e ha firmato la regia di Down Dangerous Passes Road di M.M. Bouchard a Dublino. Nel 2011 ha curato la regia del Giulio Cesare di Antonio Tarantino.
Biglietti
€ 13 intero
€ 11 ridotto
Riduzioni: soci Coop, Arci, Carta Feltrinelli
Fonte: Teatro della LimonaiaEventi simili
-
Arlecchino furioso in scena a Castellina Marittima
Venerdì 12 agosto 2022 alle 21,30, nella Terrazza dell’Ecomuseo a Castellina Marittima (Pisa), Stivalaccio Teatro Leggi tutto
-
Il Meglio di il nuovo spettacolo di Andrea Pucci con tre date in Toscana
Il suo Nuovo One-man show sarà un work in Progress ripercorrendo FUORI DAGLI SCHEMI TEATRALI Leggi tutto
-
I migliori danni della nostra vita con Marco Travaglio al Teatro Romano
Lunedì 12 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole si svolgerà: I Leggi tutto
-
Amen Massimo Recalcati al Teatro Romano di Fiesole
Venerdì 2 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà Leggi tutto
-
Spettacolo comico-medievale a Roccatederighi
E’ ambientata in Inghilterra, durante il Medioevo, con un Re pazzo, un parlamento in rivolta Leggi tutto
-
Boccascena il Festival delle frazioni, teatro nei rifugi
Boccascena il Festival delle Frazioni/ Teatro nei Rifugi sarà dal 5 al 21 agosto. Venerdì 5 Leggi tutto