Cultura Empoli
da martedì 12 Novembre 2013 a venerdì 29 Novembre 2013
Anche a novembre c’è la “Biblioteca per tutti i gusti” con tante attività
Tanti giochi, risate, tuffi nella fantasia, creatività a tutte le età, laboratori: è quanto ci regalerà la ‘Biblioteca per tutti i gusti’ nanche nel mese di novembre. Oggi, martedì 12 e martedì 19 novembre 2013 l’appuntamento è con la bibliolettura ad alta voce per i bambini dai 4 agli 8 anni di età nella suggestiva e magica Torre del racconto dove ad attendere i bambini ci saranno le bibliotecarie della ‘sezione ragazzi’ della ‘Fucini’ che leggeranno tante storie divertenti al loro piccolo ma grande pubblico. L’appuntamento con la lettura animata è dalle 17 alle 18 e non è necessaria la prenotazione.
Mercoledì 20 novembre 2013 si ‘gioca con le lingue’, Diccionario estrafalario: letture animate in lingua spagnola. È il secondo divertentissimo appuntamento del nuovo format rivolto ai bambini “Giocare con le lingue”, un ciclo di incontri di gioco e lettura animata per esplorare il tema dei linguaggi, delle sonorità, delle lingue straniere. Questo pomeriggio sarà dedicato alla lingua spagnola. Letture ad alta voce, giochi e filastrocche per divertirsi tutti insieme. L’incontro è rivolto ai bambini da 7 a 11 anni e si svolge dalle 17.30 alle 18.30. Per questo incontro è prevista la prenotazione (max 20 bambini). Lunedì 25 novembre 2013 l’appuntamento è con Caccapuzza: letture animate. Esilaranti storie di cacche per entrare nel mondo più puzzolente e simpatico che ci sia. Impertinenti animali e buffi bambini ci accompagneranno in divertentissime avventure da… tapparsi il naso! L’incontro è pensato per i bambini da 3 a 6 anni e si svolge alle 17.30 con prenotazione (max 20 bambini). Martedì 26 novembre 2013 l’appuntamento è per il Circolo dei giovani lettori, dedicato ai ragazzi da 11 a 14 anni che amano i libri. Un’occasione inconsueta per conoscere ragazzi e ragazze legati dalla grande passione per la lettura. Una bibliotecaria della ‘sezione ragazzi’ presenterà alcuni fra i romanzi più amati dai giovani oltre alle novità editoriali che potranno essere prese in prestito in esclusiva dai partecipanti! Dalle 17 alle 18 alla ‘sezione ragazzi’ della biblioteca comunale con prenotazione (max 20 partecipanti).
Dalla bibliolettura alla bibliocreatività che domani, mercoledì 13 novembre 2013, ci sarà da divertirsi con la natura. Tutti in biblioteca pronti a partire per uno straordinario viaggio nel mondo di madre natura! L’incontro inizia con la lettura di affascinanti albi illustrati e si conclude con un divertente laboratorio che insegna a riutilizzare creativamente i materiali naturali del bosco e della campagna. L’incontro è rivolto ai bambini da 8 a 11 anni dalle 17 alle 18.E’ richiesta la prenotazione (max 15 partecipanti).
Dalle magiche letture ad alta voce, alla magia dei racconti, immancabile l’appuntamento con i film d’animazione da ‘famiglia del bibliocinema che venerdì 15 novembre 2013 proporrà ‘Cenerentola 3’, regia di Frank Nissen. L’inizio delle proiezioni è alle 16.45. Venerdì 22 novembre 2013 ‘Ralph Spaccatutto’ di Rich Moore. Venerdì 29 novembre 2013 ‘Noora contro tutti’ di Arne Lindtner Naess
La proiezione è riservata agli iscritti della biblioteca. Prenotazione richiesta ed ingresso gratuito.
Fonte: Comune di Empoli
Eventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto