Cultura Santa Croce sull'Arno
sabato 16 Novembre 2013
“Amore dispari”: Marco Vichi presenta il nuovo libro di Divier Nelli presso la Libreria Colibrì
Sabato 16 novembre alle 18.00 Marco Vichi sarà alla libreria Colibrì (corso Mazzini 131) di Santa Croce sull’Arno per presentare “Amore dispari” di Divier Nelli. Letture di Gianmarco D’Agostino
Divier Nelli
I suoi lavori hanno uno stile asciutto e conciso. Molto legato alla sua terra, è stato il primo ad ambientare una storia gialla a Viareggio.
Ha esordito nel 2002con il romanzo La contessa (Passigli Editori), cui è seguito Falso binario[2](Passigli Editori, 2004), nella collana Le maschere del mistero diretta da Raffaele Crovi,[3] due gialli con protagonista il maresciallo dei CarabinieriFranco Di Martino.
Ha tenuto incontri sulla vita e le opere di Georges Simenon, laboratori di scrittura creativa presso le scuole medie inferiori e superiori, nella scuola di Narrazioni Arturo Bandini associazione Nausika e per la Fondazione Mario Tobino.
Nel 2005 ha dato vita, assieme ad altri nove scrittori, al progetto La vita addosso, un laboratorio di scrittura all’interno della Comunità di accoglienza del Ceis di Lucca, che ha portato alla pubblicazione del volume La vita addosso, 9 scrittori raccontano 9 vite estreme(Fernandel, 2006). Nel 2005, con Luca Crovi, Loriano Macchiavelli, Marco Vichie Piero Pelù ha partecipato a R(e)esistere, iniziativa per commemorare le vittime dell’eccidiodi Sant’Anna(Stazzema).
Dal sito della casa editrice Guanda:
“Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e vive nel Chianti. E’ autore di racconti, testi teatrali e romanzi, tra cui quelli della fortunata serie del commissario Bordelli. Con Morte a Firenze ha vinto il Premio Giorgio Scerbanenco-La Stampa 20009 per il miglior romanzo noir italiano”.
Fonte: Libreria ColibrìEventi simili
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto
-
Leggenda festival 2023. Quattro giorni di cultura, incontri, lettura itinerante, ascolto attivo e spettacolo
Un “Leggenda festival 2023” che, con le sue sezioni di attività legate alla lettura e Leggi tutto
-
L’Anima di Psiche: la nuova scultura in alabastro di Roberta Busato alla galleria Kalpa
Tra le pieghe narrative del mito greco di Amore e Psiche si sviluppa una simbiosi Leggi tutto
-
Arte e sostenibilità. A Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa la nuova vita degli ex-scarti plastici di Davide Dall’Osso
Riusa, riduci, ricicla, coopera. La 4° edizione della mostra diffusa è intitolata “Community” e intende Leggi tutto