Cultura Lucca
sabato 8 Febbraio 2014
“Amore dispari”, alla Ubik di Lucca la presentazione dell’ultimo romanzo di Divier Nelli
“Amore dispari”: sabato 8 febbraio alle 17,30 alla libreria Ubik (via Fillungo, Lucca), si presenta l’ultimo libro di Divier Nelli. L’incontro è organizzato dalla Fondazione Mario Tobino e rientra nelle attività del Premio Mario Tobino per le scuole della provincia di Lucca, sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca. È uno degli appuntamenti del corso di scrittura creativa che l’autore sta conducendo per i giovani delle scuole superiori iscritte al Premio, che vedono la media partnership di www.loschermo.it e www.luccaindiretta.it.
Ad intervistare lo scrittore di Viareggio, che dopo i gialli “La contessa” (Firenze, Passigli Editori, 2002), “Falso binario” (Firenze, Passigli Editori, 2004) e “Il lungo inganno”, con Leonardo Gori (Varese, Hobby & Work, 2009), torna in libreria con un romanzo (Gallucci editore), sarà Silvia Senette, giornalista de loschermo.it. In sala, tra il pubblico, saranno ospiti anche alcuni dei giovani studenti dei corsi di scrittura.
“E’ questa una bella occasione – commenta Nelli – per presentare il mio ultimo lavoro e per confrontarmi, fuori dall’aula, anche con i giovani che sto seguendo nel corso di scrittura creativa. La costruzione di una competenza critica nei confronti del mondo passa, per i giovani in formazione, soprattutto dall’esperienza con opere che parlano della vita, della storia, di sentimenti e di eventi pubblici e privati. Incontrarci in libreria e dare vita ad uno scambio vero di idee e di opinioni contribuisce alla crescita di tutti”.
Divier Nelli lavora da anni con le scuole e con la formazione in ambito editoriale. Nel 2005 ha dato vita, assieme ad altri nove scrittori, al progetto “La vita addosso”, laboratorio di scrittura all’interno della Comunità di accoglienza del Ceis di Lucca, che ha portato alla pubblicazione del volume “La vita addosso, 9 scrittori raccontano 9 vite estreme” (Fernandel, 2006). Nel 2005, con Luca Crovi, Loriano Macchiavelli, Marco Vichi e Piero Pelù, ha partecipato a “R(e)esistere”, iniziativa per commemorare le vittime dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Lo scrittore è stato inoltre uno dei primi in Italia a utilizzare i booktrailer per fini educativi, iniziando a far realizzare booktrailer di classici della letteratura italiana; nel 2008, per la Fondazione Mario Tobino, ha curato il booktrailer del romanzo “Sulla spiaggia e di là dal molo”, una ricostruzione in 3D della Viareggio dei primi del Novecento.
Ha scritto racconti apparsi su importanti riviste e antologie, tra cui “Fez, struzzi e manganelli” (Sonzogno editore, 2005), “Delitti in provincia” (Guanda, 2007; Tea 2009), “Camicie rosse, storie nere” (Hobby & Work, 2011), “Drugs”, di cui è anche curatore (Guanda, 2011), “È tutta una follia” (Guanda, 2012), “Decameron 2013” (Felici editore, 2013). Nelli ha una sua voce nel libro “Tutti i colori del giallo. Il giallo italiano da De Marchi a Scerbanenco a Camilleri”, di Luca Crovi, edito da Marsilio Editori nel 2002; nel 2010 è stato direttore della collana Gialli Rusconi; dal 2011 dirige la sezione narrativa della casa editrice Rusconi Libri.
Per informazioni sull’iniziativa: 0583 327243, www.fondazionemariotobino.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Presentazione del libro Io non sono il mio sintomo di Renzia D’Incà all’Orcio d’oro
A chiusura della mostra di Daniela Maccheroni, all’Orcio d’oro, via Augusto Conti 48, San Miniato, Leggi tutto
-
Presentazione del libro Autobiografia dei miei cani di Sandra Petrignani a Villa Rossi
“Autobiografia dei miei cani”: prosegue martedì 8 aprile 2025 la 38sima edizione del Premio dei Leggi tutto
-
Sono apparso alla Madonna il cortometraggio al Cinema La Gran Guardia
Esordirà il 2 aprile 2025, ore 19:00, a Livorno, al cinema La Gran Guardia, il Leggi tutto
-
Accendi il tuo talento, al via i corsi gratuiti a Vecchiano open day di presentazione
Accendi il tuo talento: venerdì 28 marzo alle 16 a Vecchiano la cooperativa Aforisma organizza Leggi tutto
-
This Is Our Resistance in music we are one musica e video al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Una serata di racconti, testimonianze e riflessioni, con musica e video, sul progetto “Music and Leggi tutto
-
Teatro e disagio psichico i gruppi Toscani si incontrano con la Regione
Le esperienze dei gruppi di lavoro nel teatro e nelle arti accanto al disagio psichico Leggi tutto