Cultura Montelupo Fiorentino
da sabato 17 Maggio 2014 a lunedì 2 Giugno 2014
Amico Museo: tante le iniziative organizzate a Montelupo in ambito della manifestazione promossa dalla Regione Toscana
Aria di primavera nei musei della Toscana che dal 17 maggio al 2 giugno 2014 aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni.
Un programma con centinaia di attività diverse accomunate da un’identica passione: restituire il patrimonio culturale alla comunità con proposte che appaghino la curiosità di ogni visitatore, perché il museo è un amico che non tradisce mai nel garantire, ogni volta, una scoperta e un’emozione.
Anche il comune di Montelupo Fiorentino e la Fondazione Museo Montelupo aderiscono alla rassegna con tre diverse iniziative che riguardando sia il Museo della ceramica, sia il Museo Archeologico.
Si inizia sabato 17 maggio dalle ore 21.00 alle 23.00 con una serata speciale di apertura straordinaria al Museo della Ceramica: incontro al Museo della Ceramica per raccontare la storia del Museo.
Museo della Ceramica di Montelupo, Piazza Vittorio Veneto
Per informazioni tel. 057151087 oppure info@museomontelupo.it
Domenica 18 maggio il museo Archeologico propone una visita al sito archeologico di Montereggi.
Camminata in compagnia per raggiungere il sito Archeologico di Montereggi nel Comune di Limite sull’Arno. All’ arrivo visita guidata sito con laboratorio del ceramista.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 3299846252; eventi@coop-ichnos.com
Due le iniziative in programma per sabato 24 maggio.
Dalle 15,00 alle 17,00 con “Esperienza tattile con la ceramica”. Al museo della ceramica verrà è proposto un percorso sensoriale guidato per non vedenti, che si svolgerà attraverso la manipolazione di alcuni manufatti ceramici, con il fine di comprendere la produzione di maiolica di Montelupo dal medioevo fino alla fine dell’età moderna. Evento speciale dedicato alla disabilità. Prenotazione obbligatoria, ingresso gratuito.
Museo della Ceramica di Montelupo, Piazza Vittorio Veneto.
Per informazioni tel. 057151087 oppure info@museomontelupo.it
Dalle ore 16.00 il Museo archeologico propone, invece il “Trekking archeologico alla Villa Romana del Vergigno”. Il percorso è consigliato per persone adulte per un minimo di 10 persone. La prenotazione è obbligatoria. Ora di ritrovo le 16,00 rientro previsto per le ore 19.00 Il percorso, di circa 2,5 Km, ha inizio a Montelupo Fiorentino in località Turbone, con arrivo alla Villa Romana del Vergigno. Visita guidata e rientro in località Turbone.
Durata: 3 ore, ingresso a pagamento (3 euro). Per informazioni e prenotazioni: tel. 3299846252; eventi@coop-ichnos.com
L’ultimo appuntamento è previsto per lunedì 2 giugno dalle 19.00 alle 23.00 (in caso di pioggia la cena sarà rinviata a data da stabilirsi).
Titolo dell’iniziativa “La Fornace Rinascimentale”: il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino espone il meglio della manifattura ceramica toscana, nelle sue teche è possibile ammirare gli oggetti che un tempo hanno imbandito le tavole delle più importanti famiglie fiorentine.
La serata prevede anche una cena all’esterno del museo con intrattenimento di performance teatrali, nelle diverse sale del museo, dove sarà possibile ripercorre l’attività di un’antica fornace rinascimentale.
Ingresso a pagamento (38.00 euro, cena compresa) gratuito sotto i 6 anni, da 6 a 12 anni ridotto. Iniziativa promossa nell’ambito di Vetrina Toscana
Museo della Ceramica di Montelupo, Piazza Vittorio Veneto
Info: tel. 057151087, info@museomontelupo.it
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto