Cultura Castelfranco di Sotto
sabato 17 Maggio 2014
“Amico Museo”: primo incontro di archeologia sperimentale all’Orto di San Matteo
Dopo il nuovo ciclo di conferenze Incontri con gli Antichi tenute presso il Museo archeologico di Orentano, prosegue il programma di attività educative del Comune di Castelfranco di Sotto.
Nel quadro dell´iniziativa della Regione Toscana “Amico Museo” per la promozione dei musei della nostra regione, sabato 17 maggio dalle ore 16 alle ore 18 presso l’Orto di San Matteo, Via Solferino, il Museo archeologico di Castelfranco e l’Associazione Arkè organizzano il primo di una serie di incontri di archeologia sperimentale per avvicinare il pubblico alla storia delle tecniche antiche.
Il primo incontro, dal titolo “MonetAzione”, è dedicato alla comprensione dei vari procedimenti per la produzione delle monete, dalla fusione alla coniazione, e si sviluppa attraverso dimostrazioni e esperienze pratiche per adulti e giovani per comprendere gli aspetti tecnologici, pratici e simbolici della moneta.
E’ prevista la riproduzione di monete etrusche, romane e medievali delle zecche toscane.
I successivi tre incontri, che saranno dedicati alle tecnologie preistoriche e ad alcune tecniche della gioielleria etrusca, si svolgeranno nel mese di giugno e ne sarà data notizia sul sito del comune di Castelfranco www.comune.castelfranco.pi.it e sul portale del Sistema museale del Valdarno di Sotto www.valdarnomusei.it.
Per informazioni: 0571487253, cristina.canovai@comune.castelfranco.pi.it, www.comune.castelfranco.pi.it, www.valdarnomusei.it
Fonte: Comune di Castelfranco di SottoEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto