Spettacoli Cinigiano

da giovedì 24 Agosto 2023 a domenica 27 Agosto 2023

Amiata Piano Festival

Da 18 anni il suono della natura amiatina si fonde con le sfidanti proposte musicali della coppia d’arte e vita Maurizio Baglini e Silvia Chiesa, che a luglio hanno festeggiato il loro trecentesimo concerto in duo proprio nel silenzio e musica della natura toscana, ove sono stati pionieri di un modo diverso di fare arte immateriale nella bellezza incontaminata grazie al sodalizio con la Fondazione Bertarelli. Ma anche nel week end d’agosto proseguirà la festa musicale amiatina e si parte giovedì 24 con una grande orchestra di bravissimi ragazzi under 35, la giovane Calamani di Orvieto, su uno squillante tutto Mozart, a cui seguirà il Trio Stradivarius con un’antologia dei brani più romantici di Ciajkovskij, quindi l’appuntamento col progetto Grand Tour Beethoven per la seconda e settima sinfonia nella virtuosistica trascrizione Liszt e per finire, domenica 27 agosto, il celebre Gabriele Coen Jazz Quintet con un meraviglioso tributo alle più belle canzoni di Leonard Bernstein.

Amiata Piano Festival dunque apre l’appuntamento agostano con un ritorno in orchestra con un impaginato tutto Mozart e Maurizio Baglini al pianoforte grazie alla collaborazione con l’Orchestra Vittorio Calamani di Orvieto, unica filarmonica under 35 italiana la cui freschezza, novità e talento non potranno che stupire: nata solo nel 2019, la Calamani rappresenta senza dubbio al meglio la nuova generazione di straordinari musicisti giovani che sta portando una nuova ventata di entusiasmo, passione e competenza in un repertorio senza tempo ed unita al precedente appuntamento con la Cupiditas renderà davvero Amiata Piano Festival una delle rassegne più orientate al futuro dell’estate 2023.

Venerdì 25 agosto sarà invece dedicato ad alcune delle pagine più romantiche di Ciajkovskij grazie al trio internazionale Stradivarius, tra i massimi interpreti della musica da camera russa nel mondo.

Sabato 26 agosto sarà invece la volta del Grand Tour Beethoven, cioè il progetto ideato dal genio di Louis Lortie per l’integrale delle sinfonie beethoveniane nella trascrizione per pianoforte virtuoso di Franz Liszt. La seconda e la meravigliosa settima saranno dunque presentate da due giovani di grandissimo talento: il ventisettenne italiano Alex Trolese e il trentenne tedesco-israeliano Ido Ramot, già enfant prodige che debuttò a soli nove anni con la Johannesburg Symphony Orchestra.

Chiuderà il lungo week end il tributo a Leonard Bernstein ed alle pagine più famose dell’american songbook con il Gabriele Coen Jazz Quintet, fra i protagonisti più stimati della scena jazz europea.

Ogni concerto prevede, nell’intervallo, un momento degustazione con le eccellenze gastronomiche del territorio ed i vini della cantina Collemassari Wine Estates

MEDIA PARTNER

AMIATA PIANO FESTIVAL 2023
FORUM FONDAZIONE BERTARELLI, POGGI DEL SASSO

GIOVEDÌ 24 AGOSTO
Mozart, what else?
Orchestra Filarmonica “Vittorio Calamani”; Maurizio Baglini pianoforte
W. A. Mozart (Concerti per pianoforte e orchestra n. 11 in fa maggiore K. 413, n. 12 in la maggiore K. 414, n. 13 in do maggiore K. 415)

VENERDÌ 25 AGOSTO
Romanticissimo Ciaikovsky
Trio Stradivarius
P. I. Čajkovskij (da “Souvenir d’un lieu cher” op. 42 per violino e pianoforte: n. 1 “Méditation”, da Sei pezzi op. 51 per pianoforte: n. 6 “Valse sentimentale”, Pezzo capriccioso in si minore op. 62 per violoncello e pianoforte, Valse-Scherzo in do maggiore op. 34 per violino e pianoforte, Trio per violino, violoncello e pianoforte in la minore op. 50)

SABATO 26 AGOSTO
Grand Tour Beethoven
Sinfonie n. 2 e 7 di Beethoven al pianoforte
Axel Trolese, Ido Ramot, pianoforte
L. van Beethoven / F. Liszt (Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36, Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92)
Progetto a cura di Louis Lortie

DOMENICA 27 AGOSTO
Leonard Bernstein Tribute
Gabriele Coen Jazz Quintet
L. Bernstein (da “West Side Story”: “Prologue”, “Something’s Coming”, “Maria”, “One Hand, One Heart”, “Tonight”, “I Feel Pretty”, “Somewhere”; da “Four Sabras”: n. 1 “Ilana, the Dreamer”; “Yigdal”; “Chichester Psalms”)

CONCERTO DI NATALE

SABATO 9 DICEMBRE
Il cuore degli eroi
Orchestra Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna
R. Wagner (“Siegfried-Idyll” WWV 103), A. Dvořák (Serenata per fiati op. 44)

Dove: Poggi del Sasso è una frazione del comune italiano di Cinigiano, nella provincia di Grosseto.

amiata-piano-festival

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili