Teatro Fiesole
venerdì 2 Settembre 2022
Amen Massimo Recalcati al Teatro Romano di Fiesole
Venerdì 2 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà lo spettacolo:
AMEN
di Massimo Recalcati – regia Valter Malosti – introduzione di Massimo Recalcati
con Marco Foschi, Federica Fracassi, Danilo Nigrelli – progetto sonoro e live electronics Gup Alcaro – produzione Teatro Franco Parenti / TPE – Teatro Piemonte Europa / ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione
“L’unico modo per combattere la morte, è cantare un inno alla vita. L’unico modo per ricominciare, oggi, è farlo con forza. AMEN, testo rivelazione scritto da Massimo Recalcati durante la pandemia – per aiutarci a uscire dal buio e tornare alla luce – ha già coinvolto e sconvolto il pubblico di Spoleto, Napoli, Milano e Pordenone. Il linguaggio potente del testo incontra lo stile altrettanto forte del regista Valter Malosti, appena nominato direttore dell’ERT e in evidente stato di grazia artistica. Il progetto sonoro è del visionario Gup Alcaro, già premio Ubu, da quindici anni al fianco di Malosti nelle sue sperimentazioni. Accanto a lui il compositore e chitarrista Paolo Spaccamonti, uno dei più originali musicisti della scena musicale avant-rock, noto anche a livello internazionale. A rendere le note e le parole tangibili, i tre straordinari attori Marco Foschi, Federica Fracassi e Danilo Nigrelli, pluripremiati e oggi tra i più amati dalla critica e dal pubblico. AMEN è voci, è musiche, ma anche corpo, parto, fatto fisico che arriva addosso, travolge e trascina fuori dagli incubi. AMEN è un grumo che sicrea dentro e poi si scioglie, e lascia al suo posto un’energia, una voglia di vivere, e ci libera.
Andrée Ruth Shammah
Per informazioni:
Fonte: bitconcerti.it
Eventi simili
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle e con Andrea Barsali e Lorenzo Niccolini presso l’Azienda agricola Florida
Teatro – canzone al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto edizione 2023, XXVI Leggi tutto
-
La Migliore Versione di me con Silvia Frasson al Teatro della Valgraziosa
Il tema dell’affidamento e dell’adozione in primo piano al festival di cene e teatro Utopia Leggi tutto
-
RUBEDO performance itinerante alla Tenuta Dello Scompiglio
RUBEDO è la performance itinerante, ideata e diretta da Cecilia Bertoni, in collaborazione con Carl Leggi tutto
-
L’Arcano della mano: spettacolo teatrale per le vie del borgo di Barberino Val d’Elsa
Un mistero si cela fra le pietre di Barberino Val d’Elsa. L'impronta di una mano Leggi tutto
-
Le volpi di CapoTrave al Goldoni Firenze
Venerdì 22 settembre 2023, ore 21, al Teatro Goldoni via Santa Maria, 15 a Firenze Leggi tutto
-
Centomila, uno, nessuno. La curiosa storia di Luigi Pirandello con Giuseppe Pambieri al Teatro di Cestello
Al Teatro di Cestello di Firenze andrà in scena nei giorni: Sabato 4 Maggio ore 20.45 Domenica Leggi tutto