Teatro Abbadia San Salvatore
venerdì 27 Febbraio 2015
Amateatro, Festa della Creatività: torna il torneo di tetro amatoriale
Prenderà il via l’8 febbraio 2015, al Teatro Boni di Acquapendente, la IV edizione di Amateatro, Festa della Creatività (Torneo di teatro amatoriale). Una competizione che coinvolgerà numerose compagnie di teatro provenienti dai paesi organizzatori di Orvieto, Acquapendente e Abbadia San Salvatore e dai paesi limitrofi, in un festival che avrà la sua conclusione nel prestigioso teatro Mancinelli di Orvieto.
A colpi di bravura, creatività e capacità artistiche, le 12 compagnie teatrali amatoriali che partecipano al concorso si sfideranno in altrettanti eventi che andranno in scena presso il Cinema Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore e il Teatro Boni di Acquapendente. Le quattro compagnie teatrali finaliste avranno l’opportunità di presentare i loro spettacoli al Teatro Mancinelli di Orvieto durante la Stagione Teatrale 2015-2016.
Sul Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore si alzerà il sipario venerdì 27 febbraio (tutti gli spettacoli saranno alle ore 21) quando andrà in scena la compagnia teatrale Geni e Bricconi di San Quirico d’Orcia con lo spettacolo “Cercasi tenore”. Il 13 marzo sarà la volta della compagnia Amici del Teatro di località Saragiolo (Piancastagnaio), con “1944-1945: Fratelli d’Italia”. Si proseguirà il 20 marzo con la compagnia che gioca in casa, l’Arcadia Teatro Giovani con “Il mistero dell’assassino misterioso”. Il 27 marzo, la compagnia teatrale Un Sacco di Versi di Città della Pieve presenterà “Come d’autunno” e, ultimo appuntamento, “Attento alla cioccolata, Callaghan!”, della compagnia teatrale Né Arte Né Parte di Arcidosso, in scena il 7 maggio.
“Amateatro – Commenta l’assessore alla cultura di Abbadia San Salvatore, Luca Ventresca – è un evento molto significativo ed importante e siamo contenti che il nostro paese ne faccia parte con il suo teatro, al quale vanno i ringraziamenti per la disponibilità a prendere parte all’evento. Si tratta di una grande occasione che può servire da rilancio ed opportunità per le compagnie teatrali locali per proseguire nella loro fondamentale attività. La recitazione non è soltanto intrattenimento, ma essenzialmente cultura. Un piccolo patrimonio che è giusto e doveroso coltivare. Inoltre, per tutto il periodo di Amateatro, il Teatro Amiata sarà, assieme al Teatro Boni di Acquapendente, il palcoscenico di un’iniziativa che metterà insieme tre territori di tre regioni limitrofe (Toscana, Lazio e Umbria ndr.) per la creazione di un bellissimo evento culturale. Una buona pratica che non vogliamo si fermi, ma che al contrario vogliamo rafforzare e replicare.”
Il costo per il biglietto di ogni spettacolo sarà di 7 euro (5 euro il ridotto). Per qualsiasi informazione è possibile contattare il Cinema Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore al numero 0577-778020 o via mail: cinemateatro.amiata@email.it, oppure il Teatro Boni di Acquapendente al numero 0763-733174 o via mail: info@teatroboni.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto