Cultura Firenze
giovedì 21 Novembre 2013
Allo Stensen “Meraviglie del creato” di Kornblum, film che ispirò l’Odissea di Kubrick
Domani, giovedì 21 novembre, alle ore 21.00 presso l’Auditorium Stensen (viale Don Minzoni 25) si terrà un evento all’insegna della storia del cinema e della scienza, dal titolo l’Astronomia al tempo del Muto. Sarà proiettato Meraviglia del creato di Hanns Walter Kornblum del 1925, esempio di ‘Kulturfilm’, nato con lo scopo di illustrare l’insieme delle conoscenze astronomiche del tempo (il regista era infatti sia scienziato che cineasta), recentemente restaurato dal Munich Film Museum. Il film, frutto di una tecnica di colorazione molto raffinata, sembra aver ispirato 2001: Odissea nello spazio di Kubrick. A seguire si terrà il commento di due astrofisici fiorentini, Lapo Casetti (dip. di Fisica e Astronomia, Università di Firenze) e Paolo Tozzi (Osservatorio di Arcetri).
Meraviglie del creato affronta le scoperte del primi del ‘900, periodo di fermento scientifico e, in parallelo, dello sviluppo del cinema. Il film rappresentò uno sforzo produttivo gigantesco: furono coinvolti 4 professori universitari, una moltitudine di tecnici e artigiani per la realizzazione degli effetti speciali e furono necessari due anni e mezzo di lavorazione negli stessi AG Studios di Berlino, gli stessi che l’anno successivo avrebbero visto la nascita di Metropolis di Fritz Lang. Il film è organizzato in capitoli, ciascuno dei quali affronta un argomento astronomico specifico (gravità, pianeti, stelle), ricorrendo a un affascinante e sperimentale mix di modellini, animazioni, grafici, materiale d’archivio, scene documentarie e altre girate con attori, che impersonificano scienziati del calibro di Galileo, Copernico, Newton, Einstein. Inoltre, nel film sono alternate alcune sequenze oniriche, come quelle apocalittiche sulla fine dell’umanità o il viaggio di una navicella spaziale che attraversa la Via Lattea e il suo sistema di pianeti.
Info www.stensen.org, 055.57 65 51.
Ingresso 6 euro intero, 4.50 euro ridotto
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto
-
Giorno della Memoria omaggio al cippo dedicato ai bambini ebrei morti a causa di esperimenti medici nel campo di Auschwitz-Birkenau
Nell’ambito del programma delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, sabato 25 gennaio alle ore Leggi tutto
-
Montespertoli per la Giornata della Memoria
Il Comune di Montespertoli si prepara a commemorare la Giornata della Memoria, in programma lunedì Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, la festa del primo compleanno tra narrazioni, stupore e meraviglia
Palazzo Leggenda si sta preparando a spegnere la sua prima candelina: tutto pronto per sabato Leggi tutto