Cultura Firenze
martedì 8 Aprile 2014
Allo Stensen l’anteprima di “Mister Morgan”, l’ultimo film dell’attore premio Oscar Micheal Caine
Quante vite è possibile vivere? E quanto ancora resta da conoscere, quanto da esplorare e di cui stupirsi sulla soglia degli ottanta? Di questo tratta Mister Morgan, l’ultimo lungometraggio con protagonista l’attore premio Oscar Micheal Caine, che arriva allo Stensen (Viale Don Minzoni 25) in anteprima toscana martedì 8 aprile alle ore 20.30.
Basato sul romanzo La douceur assassine di Françoise Dorner, e diretto da Sandra Nettelbeck, il film è il racconto dolceamaro di un solitario vedovo americano a Parigi che impara ad amare di nuovo la vita dopo un incontro casuale con una giovane e bella donna. Lui professore di filosofia in pensione, stanco di vivere e con manie suicide, lei giovane insegnante di cha cha cha energica, solare, divertente. Due personalità e due destini lontani per età e opposti per carattere, si ritrovano sul limite delle rispettive solitudini dando luogo ad una amicizia profonda, leggera e poetica che li porterà a riflettere sui rapporti e sull’esistenza.
“Mister Morgan ha tanti momenti brillanti, divertenti ed emozionanti, ma non è una commedia. È un film molto romantico, ma non si tratta di una commedia; si tratta di un film sull’amicizia e l’amore. Diciamo che si tratta di un romanticismo stravagante”, ha commentato Astrid Kahmke co-produttrice del film. E della complessità del film ne dà traccia la parabola artistica e riflessiva della regista Sandra Nettelbeck impegnata, già con Helen, sul fronte delle questioni aperte dalla depressione e sui sistemi per uscirne. In questo caso è sotto il segno della amicizia, della condivisione priva d’interesse che Mister Morgan risolverà l’impasse depressiva sorvolando del tutto, o quasi, anche la tematica sessuale con un distacco che sa di apertura e liberazione.
STENSEN |Viale don Minzoni, 25/c | www.stensen.org | 055 566551
Ingresso: 5 euro prezzo unico
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto