Cultura Firenze
martedì 25 Novembre 2014
Allo Stensen la storia sotterranea del manicomio di San Salvi nel film “Col nome del delirio”

“In camera”: uno scatto di Renato Bartolozzi nel Padiglione Donne di San Salvi
Confinato alla periferia della città di Firenze, dal 1891, il Manicomio di San Salvi custodisce centinaia di storie sotterranee che rischiano di cadere nell’oblio. Testimonianze dirette e racconti che Bianca Pananti, Simone Malavolti e Leonardo Filastò hanno raccolto nel documentario Col nome del delirio che sarà proiettato al Cinema Stensen (Viale Don Minzoni 25/a) martedì 25 novembre ore 21:00 (€ 6,00 intero; € 4,50 ridotto under 30, soci CPF) alla presenza degli autori.
Il film è un racconto a più voci nel quale i protagonisti ci offrono la possibilità di rivivere alcune tra le pagine più interessanti della storia di San Salvi dal dopoguerra ad oggi. Lo spettatore è accompagnato in un viaggio che parte dalle stanze buie e sporche dei reparti e giunge alle prime gite fuori dal cancello, all’elettroshock, alle prime esperienze di art brut, fino alla festa di chiusura del manicomio e alle difficoltà che ne seguirono.
Un pezzo di Storia segnato da molte ombre, ma anche dai preziosi contributi delle persone che vi hanno speso una parte rilevante della loro vita.
trailer: https://www.youtube.com/watch?v=X5XfCadYJBw
Fonte: Cinema Stensen FirenzeEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto