Cultura Firenze
sabato 18 Gennaio 2014
Allo Stensen di Firenze continua “Soma-Psiche-Pneuma”, il percorso “Verso una nuova comprensione dell’umano”. Ciclo di conferenze sulle sfide aperte dalle nuove conoscenze degli ultimi decenni
Continua domani, sabato 18 gennaio alle ore 15.30, l’appuntamento fisso del sabato pomeriggio con le conferenze del ciclo “Soma Psiche Pneuma” all’Auditorium Stensen (Viale Don Minzoni 25, ingresso libero), una serie di incontri con personalità del mondo della ricerca scientifica, delle scienze umane e della politica per cercare di delineare “una nuova comprensione dell’umano”.
Mario de Caro, docente di Filosofia Morale presso Università Roma Tre e collaboratore del Sole 24 Ore, e il Prof. Matteo Cerri, professore di Fisiologia presso l’Università di Bologna, interverranno a proposito di come i sorprendenti progressi compiuti dalla ricerca tecnico-scientifica e delle scienze umane nel corso degli ultimi decenni abbiano avuto un impatto sulla nostra concezione di vincoli e libertà.
T. 055 576551
Eventi simili
-
Dead bride in anteprima internazionale a Pisa, regia Francesco Picone e coprodotto da Giancarlo Freggia
È confermata la data di uscita italiana dell’atteso film internazionale “Dead Bride” per il 19 Leggi tutto
-
Sentieri – Teatro in luoghi da riscoprire performance itinerante
Il progetto SENTIERI - Teatro in cammino verso luoghi da riscoprire, crea performance originali e Leggi tutto
-
Sei incontri con l’autore al Giardino Garzoni di Collodi
Incontri d’autore, Cultura, attualità, natura e salute sono i temi degli Incontri d’autore promossi dalla Leggi tutto
-
Treno a vapore storico per i 150 anni della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Il 29 maggio in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto ci sarà un viaggio Leggi tutto
-
Dem Festival al Pala.Expo di Empoli
Il Dem Festival è il primo grande festival della politica e della cultura politica di Leggi tutto
-
Bucolica: biodiversità, cultura e comunità il programma di maggio e giugno
Uno spazio unico nel genere. Una fattoria dove l'agricoltura è un mezzo per fare cultura, Leggi tutto