Cultura Firenze
martedì 18 Marzo 2014
Allo Stensen di Firenze arriva “Tir”, il film di Alberto Fasulo tra finzione e documentario che ha vinto il Festival di Roma
Da martedì 18 marzo sarà in programmazione al Cinema Stensen (viale Don Minzoni 25/c) Tir, il film di Alberto Fasulo vincitore dell’ultimo Festival di Roma. L’idea per l’ultima opera del regista friulano – la vita sulla strada, il mondo dei camionisti come metafora della distanza – è nata proprio a Firenze, quando Fasulo, dopo una serata al Festival dei Popoli, perde il treno per tornare a Napoli e finisce per viaggiare su un Tir.
Il docu-film racconta la storia di Branko, un ex professore croato che da qualche mese lavora come camionista per dare un presente migliore alla sua famiglia. Isolato nella cabina del suo Tir, batte le strade d’Europa sempre più isolato da tutto e da tutti. Notte e giorno e per lunghe settimane, in simbiosi con il Tir, ora guadagna tre volte tanto rispetto al suo stipendio d’insegnante di prima, ma tutto ha un prezzo, anche se non sempre quantificabile in denaro.
«Ancor prima che un film su un camionista, TIR è un film su un paradosso – dice Alberto Fasulo – quello di un lavoro che ti porta a vivere lontano dalle persone care per cui, in fondo, stai lavorando. Ma più che fare un racconto sociologico mi interessava entrare sotto la pelle del mio personaggio e riprenderlo in un momento di crisi personale, in cui si vedesse obbligato a compiere una scelta non solo pratica, ma anche etica ed esistenziale. In questo senso, la mia ambizione è che il film possa essere letto come una metafora della vita contemporanea e lo considererò riuscito solo nella misura in cui saprà parlare a tutti coloro che vivono sulla propria pelle questo paradosso».
Ingresso: sere e festivi: € 7,50 intero; € 6,00 ridotto (under 30, convenzioni, mercoledì feriali)
pomeriggi: € 6,00 intero; € 4,50 ridotto (under 30, over 60, convenzioni)
tel. 055/576551 www.stensen.org
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto