Sagre e Feste Firenze
da lunedì 3 Novembre 2014 a lunedì 24 Novembre 2014
Allo Spazio Alfieri la prima edizione di “Divino Commedia”, il festival di cinema che unisce cinema, teatro, musica e vino

Spazio Alfieri, Firenze
Si terrà a novembre a Firenze, nello Spazio Alfieri, la prima edizione di Divino Commedia, un festival di cinema che unisce commedia e vino, nel segno del sorriso intelligente, per rendere omaggio alla Toscana ed alle sue eccellenze vinicole e cinematografiche.
Divino Commedia sottolinea nell’affinità elettiva dell’allegria e del sorriso, che accomuna il vino e la commedia, il tratto distintivo di un festival che si presenta leggero nella forma, lontana dai tappeti rossi, ma non nella sostanza, dando avvio ad un progetto che, all’insegna della convivialità e dell’incontro, propone, in un’unica esplosiva serata, film, musica e teatro miscelandoli con il nettare di Bacco.
Divino Commedia prenderà vita all’interno dei locali dello “Spazio Alfieri“, storico ex Cinema Alfieri, che ha visto nuova luce, un anno fa, dopo ben otto di chiusura grazie ad un attento lavoro di ristrutturazione. Oggi è un punto di riferimento culturale dell’area fiorentina grazie a proposte di cinema, di teatro, di musica e di gastronomia.
Il progetto Divino Commedia sarà articolato in quattro serate ognuna abbinata ad un consorzio vinicolo fiorentino. L’appuntamento avrà inizio con uno spettacolo, sempre a tema vinicolo. Dopo sarà la volta della presentazione sul palco dei vini e della Docg a cui seguirà la degustazione delle etichette presenti. La presentazione vedrà il coinvolgimento di due noti giornalisti enogastronomici, Leonardo Romanelli e Paolo Pellegrini, profondi conoscitori del territorio fiorentino e dei suoi prodotti, chiamati ad illustrare le varie denominazioni ed a sottolineare le loro peculiarità . La serata terminerà con la proiezione di un film, presentato dal critico Claudio Carabba, con la presenza di attori e registi.
Divino Commedia, realizzato dal consorzio Spazio Alfieri scarl, è uno dei progetti assegnatari, nel 2014,del bando di concorso indetto dalla Camera di Commercio di Firenze per la promozione del vino prodotto nella provincia di Firenze.
Programma
Lunedì 3 novembre
- 19,30 Valerio Aprea legge Mattia Torre
- 20,30 Degustazione ”Chianti Colli Fiorentini Docg”, presenta da Paolo Pellegrini
- 21,30 Film ”Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia, presenta da Claudio Carabba. Ospite Valerio Aprea
Lunedì 10 novembre
- 19,30 Donpasta in “Artusi 2.0”
- 20,30 Degustazione ”Chianti Classico Docg”, presenta da Leonardo Romanelli
- 21,30 Film ”Vinodentro” di V. Orgnani, presenta Claudio Carabba. Ospite Vincenzo Orgnani
Lunedì 17 novembre
- 19,30 Leonardo Romanelli e Gaia Nanni in ”Vino, donne e passioni”
- 20,30 Degustazione ”Chianti Rufina Docg”, presenta da Paolo Pellegrini
- 21,30 Film ”Zoran” di Matteo Oleotto, presenta Claudio Carabba. Ospite Matteo Oleotto
Lunedì 24 novembre
- 19,30 Massimiliano Coviello presenta il libro ”Il cinema italiano incontra il vino”
- 20,30 Degustazione ”Chianti Docg”, presenta da Leonardo Romanelli
- 21,30 Film ”C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola, presenta Claudio Carabba. Ospite Matteo Coviello
Eventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto