Cultura Firenze
da giovedì 5 Dicembre 2024 a sabato 7 Dicembre 2024
Allo Spazio Alfieri il biopic su l’atleta somala diventata un simbolo nella lotta per i diritti delle donne
Sabato 7 dicembre, ore 21.30 Ospiti lo scrittore Giuseppe Catozzella e la coregista Deka Mohamed Osman del film “Non dirmi che hai paura”, tratto dall’omonimo best seller di Giuseppe Catozzella (Premio Strega Giovani 2014). Il film è in sala allo Spazio Alfieri da giovedì 5 dicembre.
Samia Yusuf Omar è la velocista somala che ha sfidato i tabù per arrivare alle Olimpiadi di Pechino a soli 17 anni (2008), correndo per le strade di Mogadiscio, in una società dove una donna non dovrebbe correre. Il 30 marzo 2012 Samia sale su un’imbarcazione carica di migranti che sta a malapena a galla, e conosce il tragico destino di troppi rifugiati. La donna più veloce della Somalia, annega nel tentativo di attraversare il Mediterraneo. Rimangono il suo spirito combattivo e la sua volontà imperturbabile che, ancora oggi, continuano a motivare le giovani ragazze africane a correre e a difendere i propri sogni.
Il biopic Non dirmi che hai paura è tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Catozzella, che è venuto a conoscenza del destino di questa straordinaria donna somala attraverso un articolo di giornale e poi, dopo molte ricerche e dopo lunghe conversazioni con la sorella di Samia, Hodan, ha scritto il romanzo. Il romanzo racconta la vita di Samia Yusuf Omar, che proveniva da un ambiente poverissimo ed è riuscita a partecipare ai Giochi Olimpici di Pechino. Samia non si è lasciata fermare dai divieti e dalle rappresaglie misogine degli islamisti, che non vogliono nemmeno concedere a una donna il diritto di fare sport.
Il libro non solo offre una visione toccante della storia della famiglia di Samia, ma riesce anche a rappresentare in modo impressionante i problemi principali e fondamentali di questa regione e a delineare i motivi che spingono le persone a fuggire dall’Africa. Perché lasciano la loro patria e rischiano ripetutamente il pericoloso viaggio attraverso il Mediterraneo per iniziare una nuova vita in Europa. Quali sono le loro speranze e perché l’Europa rappresenta per molti l’ultima possibilità. La possibilità di una vita degna di essere vissuta. La possibilità di aiutare sé stessi e la propria famiglia. Un’occasione per poter essere se stessi.
Spazio Alfieri
da giovedì 5 dicembre, ore 15.30 e 21.30
sabato 7 dicembre, ore 21.30
Ospiti lo scrittore Giuseppe Catozzella e la coregista Deka Mohamed Osman
Presenta l’incontro il giornalista del Corriere della Sera e scrittore Simone Innocenti
Non dirmi che hai paura
di Yasemin Samdereli
con llham Mohamed Osman, Elmi Rashid Elmi, Waris Dirie, Fatah Ghedi, Armaan Haggio
drammatico, 102 minuti, Italia/Germania/Belgio 2024
Info tel.055 53 20 840 – www.spazioalfieri.it.
Biglietto singolo intero € 8 • ridotto € 6
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto