Cultura Firenze
mercoledì 4 Giugno 2014
Allo Spazio Alfieri “365 Paolo Fresu, il tempo di un viaggio”. Anteprima nazionale per il documentario firmato Roberto Menini-Meròt
Paolo Fresu è uno tra i maggiori musicisti jazz europei. La sua tromba e il suo flicorno sono gli strumenti con i quali si cimenta nei concerti tradizionali, utilizzando strumenti digitali per modificare il suono, oppure collabora in progetti che hanno spesso un rapporto intenso con la sua terra, la Sardegna.
In anteprima nazionale allo Spazio Alfieri di Firenze, in occasione del Festival del Viaggio, mercoledì 4 giugno alle 21.30 verrà proiettato il film documentario “365 Paolo Fresu, il tempo di un viaggio” di Roberto Minini-Meròt che racconta il viaggio musicale del jazzista sardo, un occasione per un intenso e appassionante dialogo sul mondo musicale di Fresu, sul suo modo di vivere e di intendere la musica, abbracciando con essa altre sfere dell’arte: la poesia, la letteratura, il teatro, l’arte visiva, il cinema.
La serata è organizzata dallo Spazio Alfieri e dal Festival del Viaggio in collaborazione con l’Associazione Culturale dei Sardi in Toscana.
Prezzo del biglietto: €6,00
Fonte: Associazione Culturale Sardi in Toscana
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto