Cultura Poggio a Caiano
da sabato 26 Ottobre 2013 a mercoledì 30 Ottobre 2013
Alle Scuderie Medicee la mostra fotografica “Right/Wrong – Paesaggio/fotografia. Ricerca visuale sul territorio condotta con libertà di errore”
Venerdì 25 ottobre, alle 21.15, nel Salone Espositivo delle Scuderie Medicee (SESM), sarà inaugurata la mostra fotografica “Right/Wrong – Paesaggio/fotografia. Ricerca visuale sul territorio condotta con libertà di errore”.
A seguito del seminario cooperativo di fotografia avanzata del Fotoclub “Il Bacchino” di Prato nel 40° anno dalla fondazione, venticinque fotografi hanno perseguito l’obiettivo di costruire un “pluriritratto” dell’area della Provincia di Prato. Nelle 70 fotografie esposte nel Salone Espositivo delle Scuderie Medicee, viene presentato non solo il buono e il bello del territorio, ma anche i contrasti presenti, il necessario ed il mancante, secondo la sensibilità di ciascun fotografo.
“Con l’occasione del quarantesimo anno di attività dello storico Fotoclub di Prato – spiega l’Assessore alla Cultura Giacomo Mari – l’Amministrazione avvia un percorso espositivo dedicato alla fotografia, che coinvolge anche a Poggio a Caiano un numero sempre maggiore di appassionati di tutte le età. A questa mostra sul paesaggio della provincia pratese, seguirà una mostra sul recente passaggio dei mondiali di ciclismo allestita con gli scatti dei poggesi che hanno partecipato al concorso fotografico organizzato dal Comune ed infine, una, ancora in corso di definizione, su Poggio a Caiano dal boom economico alla fine del Novecento. La fotografia come forma espressiva non cattura un istante qualsiasi, ma quel frammento di realtà che è apparso significativo per l’autore, per poi riflettersi nell’occhio dell’osservatore di ogni tempo, narrando storie, invitando alla riflessione, trasmettendo emozioni”.
La mostra, organizzata dal Comune di Poggio a Caiano e dal Fotoclub “Il Bacchino”, resterà aperta dal 26 ottobre al 30 novembre con questi orari: martedì-venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30; sabato dalle 9.00 alle 13.00. Domenica e lunedì chiuso. Ingresso libero.
Eventi simili
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto
-
Un ciclo di visite guidate alla Chiesa dei Servi per il closing di Labirinto. La mostra d’arte urbana che rivisita la città
Un tour guidato della città di Lucca rivisitata dall’arte di Moneyless, Tellas e StenLex, ovvero Leggi tutto
-
Stefano Romagnoli presenta il suo libro Contadini, Fiascaie, Guardie e Sacerdoti
Tornano gli incontri della ‘Biblioteca della memoria”. Sabato 30 settembre 2023, alle 17.30 la Casa Leggi tutto
-
Gianna Giachetti, attrice. Intervista con il teatro’ al Vagone della Vedova Begbick di Antella
Un tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto