Spettacoli Lucca
sabato 8 Marzo 2025
All’auditorium del Conservatorio Boccherini in concerto la violinista Giulia Rimonda e il pianista Lorenzo Nguyen
Giovanissimi e bravissimi, la violinista Giulia Rimonda e il pianista Lorenzo Nguyen si esibiranno per l’Associazione Musicale Lucchese sabato 8 marzo alle 17:30 sul palco dell’auditorium del Conservatorio Boccherini e porteranno la Romanza per violino e pianoforte op. 23 di Amy Beach; il Poeme op.25 (trascrizione per violino e pianoforte) di Ernest Chausson e la Sonata in si minore per violino e pianoforte, P 110 di Ottorino Respighi.
Al mattino di sabato, Rimonda e Nguyen – che insieme non fanno 50 anni di età – incontreranno i ragazzi del Liceo Machiavelli per proporre una lezione-concerto e “dimostrare” come la distanza tra la musica classica e quella pop o rock è molto più piccola di quanto si pensi. Nelle scuole italiane, infatti, l’educazione all’ascolto della musica è un’illustre assente e questa lacuna si riflette sulla formazione culturale degli studenti e sulla loro capacità di sviluppare un’autonomia critica nell’ascolto di qualsiasi genere musicale. Il progetto di cui Rimonda e Nguyen sono parte si chiama Livemotiv, è promosso dall’associazione musicale De Sono e dalla Fondazione Agnelli e si rivolge agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia. L’incontro lucchese fa parte del calendario di Musica Ragazzi.
Giulia Rimonda, nata a Torino nel 2002, ha debuttato nel 2023 all’Amphitheatre Richelieu di Parigi e alla Royal Opera House di Muscat. Ha un’intensa carriera concertistica in Italia e all’estero, sia come solista che in formazioni cameristiche. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il premio Giovanna Maniezzo dell’Accademia Chigiana e il premio Roscini–Padalino 2022. Dal 2022 studia con Boris Garlitsky a Parigi e dal 2024 è ammessa alla Hochschule für Musik di Karlsruhe con Sergey Khachatryan. Ha ricevuto formazione da maestri illustri come Salvatore Accardo, Pavel Berman e Gil Shaham.
Lorenzo Nguyen, ventisettenne pianista torinese, è stato nominato ECHO Rising Star per il 2025/26 con il Trio Chagall e ha vinto il prestigioso Prix Yves Paternot del Festival di Verbier. Ha debuttato alla Wigmore Hall di Londra ed è stato selezionato come YCAT Artist. Si è esibito con l’Orchestra del Teatro Regio di Torino e ha collaborato con artisti come Bruno Giuranna e Roberto Bolle. Suona in duo con la violinista Giulia Rimonda ed è cofondatore del Trio Chagall, vincitore di numerosi premi internazionali.
Biglietti: intero €12; ridotto €8 (per soci AML, enti convenzionati e gruppi con min. 5 persone); ordini professionali convenzionati €7; studenti universitari e di conservatorio €5; under 14 €2. I biglietti sono acquistabili in loco prima del concerto o sul circuito Vivaticket.
- lorenzo-nguyen-
- Giulia+Rimonda+HD+ph+Ivano+Buat
Eventi simili
-
Kismet in concerto al Giardino Scotto di Pisa per Pisa Jazz Rebirth
Una formazione nuova di zecca capitanata da due mostri sacri della scena jazz mondiale: Dave Leggi tutto
-
Fabrizio Mocata Group in concerto al Teatro dell’Affratellamento
Prosegue il programma della XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Nicola Costanti in concerto a San Galgano Il Sogno di Francesco all’Abbazia di San Galgano a Chiusdino
Nicola Costanti in concerto all’Abbazia di San Galgano a Chiusdino (SI) per ricordare Papa Francesco. Leggi tutto
-
Firenze Jazz Festival 2025
Oltre 100 artiste e artisti coinvolti, 16 giorni di programmazione, 9 location, più di 30 Leggi tutto
-
Loverman chiude l’edizione 2025 del Festival delle Colline
La delicatezza di Nick Drake, l’intensità di Leonard Cohen, le atmosfere sospese di Burial e Leggi tutto
-
Una voce poco fa: allegria in musica per la rassegna concertistica Celle sotto le stelle a Celle Puccini
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue sabato 9 agosto alle 21 a Celle Leggi tutto