Cultura Pietrasanta
sabato 22 Febbraio 2025
All’Annunziata nuovo incontro fra le arti
Poesia che incontra la musica: sabato 22 febbraio, alle 17, il salone dell’Annunziata accoglierà questo connubio antico e potente grazie all’iniziativa organizzata dall’Amip, Associazione musicale internazionale di Pietrasanta con il patrocinio del Comune, reso attraverso la presidenza del consiglio comunale.
Roberto Maria Azzurro, infatti, darà voce ai versi di Daniele Benvenuto, tratti dalle raccolte “Chiari d’aria” e “Questa apnea del cosmo” (Poesia Book Editore) mentre il maestro Gregorio Nardi, pianista fiorentino e primo interprete dei 17 Fragmente di Schönberg ma, soprattutto, di importanti inediti di Schumann, Brahms e Busoni, lo accompagnerà con melodie di Chopin, Liszt, Grieg e Busoni. L’incontro vedrà la partecipazione dell’editore Massimo Scrignoli.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto