Sagre e Feste Pietrasanta
da venerdì 15 Novembre 2024 a domenica 17 Novembre 2024
Alla Versiliana è tempo di PietrasantaKlaus
L’atmosfera natalizia avvolge Marina di Pietrasanta, portando con sé profumo di cioccolata calda e torta di mele fra gli stand di “Pietrasantaklaus”, l’ormai tradizionale mercatino che nel terzo fine settimana di novembre trasforma il parco e la villa della Versiliana in una vera “fabbrica” di Babbo Natale.
Alberi addobbati, decorazioni in rosso, verde e oro e creazioni “handmade” per tante idee regalo la faranno da padrone, insieme a tante sorprese per grandi e piccoli: originali soggetti per il presepe, oggettistica per la casa, abbigliamento, accessori, i giochi di una volta e tante delizie per il palato, tutto ispirato alla festa più suggestiva dell’anno saranno in esposizione per la rassegna organizzata dall’associazione Country Eventi con il patrocinio del Comune.
Gli stand, nella storica villa e fra i vialetti del parco, venerdì 15 novembre accoglieranno i visitatori dalle 14 alle 19,30; sabato 16 e domenica 17, invece, cancelli aperti dalle 9,30 a sera.
Ingresso libero.
- bambole_pezza
- complementi_arredo
- maritozzi
Eventi simili
-
Notte Bianca 2025 a Colle di Val D’Elsa
Preparatevi a vivere una serata davvero indimenticabile! Piazza Arnolfo e le vie del centro di Leggi tutto
-
Cosmica Yoga Festival al Parco della Pineta & Palazzo del Turismo
Il Parco della Pineta e il Palazzo del Turismo di Montecatini Terme (PT) dal 4 Leggi tutto
-
Fochi di San Giovanni al via le celebrazioni del patrono della città
Dal 21 al 24 giugno, Firenze festeggia il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con Leggi tutto
-
Bella Vista Social Fest 2025
Velocità e lentezza, progresso e tradizione, individualità e comunità: trovare armonia in un mondo accelerato Leggi tutto
-
Cena nel borgo di Vicopisano sotto torri e stelle
Torna l'appuntamento, in Via Lante a Vicopisano, con la Cena nel Borgo sotto torri e Leggi tutto
-
Rievocazione moto d’epoca a Impruneta
Domenica 22 giugno si terrà a Impruneta la rievocazione storica della gloriosa "Tavarnuzze - Impruneta", Leggi tutto