Cultura Firenze
venerdì 7 Marzo 2014
Alla sede della Provincia di Firenze la presentazione del libro di Andrea Moricci “Per camminare insieme”
Non si tratta nè di un libro, nè di un album fotografico ma di una vera e propria “raccolta del cuore”. Una raccolta di tutto ciò che il cuore è riuscito a racchiudere da quando, giovanissimo, ha iniziato a lavorare giovanissimo all’Unitalsi Toscana fino ai giorni nostri. Ed è unendo tutti questi “ingredienti” che Andrea Moricci (è di lui che stiamo parlando), “storico” segretario dell’associazione che oggi ha sede in via Goro Dati a Firenze, è riuscito a realizzare il volume che sarà presentato in Provincia (il cui prezioso contributo ha permesso la stampa del libro), con la collaborazione di Settepuntozero srl, venerdì 7 marzo alle 17.30.
“Andrea – ha scritto il nostro collega Pier Francesco Nesti nell’introduzione – mi ha permesso (e spero che ciò sia possibile a chiunque avrà la fortuna di sfogliare questo libro) di entrare nella storia dell’associazione attraverso alcune delle immagini e delle testimonianze più significative. Mettendo a fuoco particolari delle varie sottosezioni di cui probabilmente non tutti sono a conoscenza”.
Con un titolo significativo, “Per camminare insieme”, pensato proprio per ripercorrere appunto tutti insieme, volontari e disabili, la “strada”, spesso e volentieri fatta di sorrisi, in altre occasioni di momenti difficili, compiuta in questi anni dall’Unitalsi Toscana. Ad ogni sottosezione, infatti, è dedicata una parte del libro con documenti, fotografie, articoli di giornale, elementi in gran parte inediti ma che, ne siamo sicuri, saranno in grado di attrarre chiunque.
“I documenti, – ha spiegato Moricci – per mia scelta e conoscenza, sono legati a qualcosa della sottosezione o alle persone che ne hanno fatto parte. Per esempio la semplicità del barelliere di San Miniato con la moglie malata, scritta con molta approssimazione ma ricca di amore verso l’associazione. Le fotografie, invece, rappresentano le persone che hanno avuto un ruolo sia “concreto” nell’associazione per alcuni, sia affettivo per me e per altri. Ogni documento e ogni foto ha inoltre una sua motivazione, mia personale; è difficile da spiegare ma la pubblicazione è un qualcosa di mio, vivo, e non una scelta fredda di documenti, anche se importanti”.
Alla presentazione sono previsti gli interventi, oltre che dello stesso autore, del presidente della Provincia, Andrea Barducci, dell’assessore Stefano Giorgetti e del presidente regionale Unitalsi Roberto Torelli.
Eventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto