Cultura Fiesole
giovedì 15 Maggio 2014
Alla scoperta di Villa Schifanoia con “Le visite ai Giardini delle Ville di Fiesole e Vaglia”
Alla scoperta di Villa Schifanoia con l’iniziativa “Visite ai Giardini delle Ville di Fiesole e Vaglia”. La visita guidata, in programma giovedì 15 maggio alle ore 16, porta a conoscere la Villa della quale la storia narra, che durante la terribile pestilenza che nel 1300 aveva colpito Firenze, si sarebbe rifugiata la compagnia di giovani che con i loro racconti dette vita al Decamerone di Giovanni Boccaccio.
Nel 1927 la Villa divenne proprietà di Myron C. Taylor, ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede, che restaurò completamente la villa per ospitare la sua collezione di opere d’arte. Sfruttando la morfologia del paesaggio creò ampi giardini classici su tre terrazzamenti a differenti livelli, l’ambiente è arricchito da fontane, statue, vasche, meridiane ancora funzionanti e decorazioni varie.
Dal 1996 appartiene allo Stato italiano che ne ha fatto una delle sedi dell’Istituto Universitario Europeo.
Per partecipare occorre prenotarsi lunedì 12 maggio telefonando al call center comunale 055.055 dalle 9 alle 12. Il costo del biglietto per la visita è di 5 euro l’intero e 3 euro il ridotto (da 7 a 25 anni e oltre 65 anni). L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 6 anni. Il numero dei posti è limitato.
Le “Visite ai Giardini delle Ville di Fiesole e Vaglia” sono organizzate dall’Unione di Comuni Fiesole-Vaglia, con la collaborazione dei Musei di Fiesole e dell’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).
I visitatori sono accompagnati da un architetto paesaggista dell’AIAPP che spiegherà loro i segreti e le caratteristiche dei luoghi.
Per il calendario completo dell’iniziativa: www.museidifiesole.it.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto