Cultura Fiesole
giovedì 8 Maggio 2014
Alla scoperta di Villa Montececeri con “Le visite ai Giardini delle Ville di Fiesole e Vaglia”
Alla scoperta di Villa Montececeri con l’iniziativa “Visite ai Giardini delle Ville di Fiesole e Vaglia”. La visita guidata, in programma giovedì 8 maggio alle ore 16, porta a conoscere la Villa costruita nel primo Ottocento alle pendici del Montececeri laddove documenti d’archivio attestano che Leonardo da Vinci possedeva un oliveto e vi tentò i primi esperimenti di volo con le macchine di sua invenzione. Negli anni ‘50 l’architetto Pier Niccolò Belardi progettò il giardino all’inglese e la piscina scolpita nella viva roccia.
Per partecipare occorre prenotarsi lunedì 5 maggio telefonando al call center comunale 055.055 dalle 9 alle 12. Il costo del biglietto per la visita è di 5 euro l’intero e 3 euro il ridotto (da 7 a 25 anni e oltre 65 anni). L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 6 anni. Il numero dei posti è limitato.
Le “Visite ai Giardini delle Ville di Fiesole e Vaglia” sono organizzate dall’Unione di Comuni Fiesole-Vaglia, con la collaborazione dei Musei di Fiesole e dell’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).
I visitatori sono accompagnati da un architetto paesaggista dell’AIAPP che spiegherà loro i segreti e le caratteristiche dei luoghi.
Per il calendario completo dell’iniziativa: www.museidifiesole.it.
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto