Cultura Sagre e Feste Siena
da sabato 1 Marzo 2014 a domenica 6 Aprile 2014
Alla Scoperta di Siena con visite guidate nel mese di marzo e aprile
Dal 9 di novembre 2013 fino al 6 di aprile 2014 a Siena si svolgerà la Terza edizione “Alla scoperta di Siena” un appuntamento di visite guidate.
Una novità di quest’anno è rappresentata dalla tessera fedeltà, gratuita, che vi permetterà di avere in omaggio una visita ogni quattro timbrate, anche non consecutive.
Per una migliore organizzazione, da quest’anno richiediamo la prenotazione preventiva, anche last minute, per telefono oppure per email, che non comporta alcun impegno di pagamento ma ci permette di potervi ricontattare in caso di eventuali modifiche.
Prenotazione e orari: dal lunedì al venerdì ore 10:00-13:00 e 15:00-17:00. Nei fine settimana è attivo un trasferimento di chiamata, a cui risponderà, nei limiti delle sue possibilità, una nostra guida.
Programma di Marzo/Aprile:
Sabato 1 marzo 2014
BECCAFUMI E SODOMA:DUE MANIERE A CONFRONTO
Rivalità e complicità, luci e ombre dei massimi protagonisti del cinquecento senese e i riferimenti alla pittura di Raffaello, Michelangelo, Leonardo. Appuntamento ore 15:00 davanti all’oratorio di San Bernardino.
€ 6,00 + il biglietto
del museo Diocesano (€ 3,00).
Domenica 9 marzo 2014
LE LUPE DI SIENA
Quante e dove sono le lupe di città? Chi, quando e perché le ha realizzate? Le varie interpretazioni della leggenda di Senio e Aschio. Analisi e aneddoti sul simbolo civico senese, testimone dell’antico legame con Roma. Appuntamento ore 15:00 in piazza Tolomei. € 6,00
Sabato 15 marzo 2014
I CAPOLAVORI DI ANTONIO FEDERIGHI
Itinerario monotematico dedicato al grande scultore e architetto del Rinascimento senese pupillo di papa Pio II, che fece riscoprire alla sua città l’arte dell’antica Roma.
Appuntamento ore 15:00 alla biglietteria del duomo. € 6,00
Domenica 23 marzo 2014
I TABERNACOLI DI STRADA
Ogni via di Siena ha il suo “madonnino”, ogni mestiere i suoi patroni e le sue tradizioni. Passeggiata nelle strade più e meno battute alla ricerca di immagini votive dipinte o plasmate.
Appuntamento ore 15:00 alle Due Porte, via Stalloreggi. € 6,00.
Sabato 29 marzo 2014
GRANDI E PICCOLI TESORI DEL MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO DI SIENA
Una visita alla scoperta di alcuni dei capolavori del Museo dell’Opera del Duomo, partendo dalla celebre Maestà di Duccio di Buoninsegna per passare alla meno conosciuta Sala del Tesoro, dove saremo circondati da piccole e raffinatissime creazioni realizzate da orafi senesi nel corso dei secoli, che ci lasceranno incantati. Appuntamento ore 15:00 alla biglietteria del duomo.€ 6,00 + biglietto del Museo dell’Opera.
Domenica 30 marzo 2014
ALLA SCOPERTA DI ANTICHI MESTIERI (per bambini)
Visiteremo alcune botteghe dove abili artigiani ci insegneranno come si rilega un libro e come si mette l’oro intorno alle figure dei santi. Ma scopriremo anche come si fa il gelato… e poi ce lo mangeremo! Appuntamento ore 15:00 in piazza Postierla. € 6,00
Sabato 5 aprile 2014
IL GIARDINO DEL CETINALE E LA TEBAIDE
Ricostruzione della biografia del cardinale Flavio Chigi, con visita al parco secentesco della sua villa suburbana, teatro di feste e diletti, e all’attiguo bosco della Tebaide, luogo di meditazione e penitenza.
Appuntamento ore 15:00 davanti alla villa del Cetinale (Sovicille).
€ 6,00 + biglietto di Cetinale (€ 10,00).
Domenica 6 aprile 2014
PIANTE COMMESTIBILI E CURATIVE USATE DAI PELLEGRINI IN VIAGGIO SULLA VIA FRANCIGENA
Percorso attraverso boschi e campi coltivati, fino al borgo di Montauto, con vista panoramica sulle torri. Osservazione delle piante commestibili e curative utilizzate dai pellegrini. Lunghezza 4 km ca. Durata massima 3 ore.
Appuntamento ore 15:00 al parcheggio del campeggio, zona S. Lucia, San Gimignano. € 6,00.
Calendario completo delle nuove visite, in città e sul territorio.
www.sienagenda.it/event/alla-scoperta-di-siena-20132014-centro-guide-siena/#sthash.mehJE4vp.dpuf
Fonte: Guide Siena
Eventi simili
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto
-
Metis – Laboratorio per ragazzi sulla consapevolezza delle immagini
L'associazione di promozione sociale Metis, con il contributo del Comune di Calci, invita a laboratori Leggi tutto
-
Incontro pubblico: Non uno di più… Perché la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Il Cif provinciale di Pisa ed il Cif comunale di Calci, con il patrocinio dell'amministrazione Leggi tutto
-
Sonos – Workshop di field recording
Il Circolo Arci "La Pieve" di Calci, con il contributo dell'amministrazione comunale, promuove Sonos, workshop Leggi tutto
-
Giorni di Storia: all’Istituto de Martino la proiezione del doc Algeria: anno settimo
Sabato 2 dicembre ore 17.00 presso la sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze Leggi tutto
-
Empoli Futura, un laboratorio cittadino per progettare la città
Si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il laboratorio congiunto Leggi tutto