Cultura Quarrata
venerdì 25 Ottobre 2013
Alla scoperta delle erbe aromatiche e del loro impiego in cucina e in medicina. Un incontro all’auditorium Marcello “Cesare” Fabbri
Una serata alla scoperta delle erbe aromatiche e al loro impiego in cucina e in medicina. È quanto ha organizzato la Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese, che venerdì 25 ottobre con inizio alle ore 21, presso l’auditorium Marcello “Cesare” Fabbri della sede centrale (via IV Novembre, 108 Quarrata), ospiterà gli interventi di Maria Stefania Bardi Tesi, esperta di cultura culinaria e ricercatrice delle tradizioni, e del dottor Giordano Mazzolini, del Corpo Forestale dello Stato. L’ingresso è libero e gratuito.
Fonte: Banca di Vignole e della Montagna PistoieseEventi simili
-
Domenico Fargnoli a Siena con “Arte contro la guerra. Trasparenze 2022”
Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 20.00, Domenico Fargnoli, psichiatra e artista presenterà alcune opere Leggi tutto
-
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote aprono le loro Leggi tutto
-
Il XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini debutta a Firenze
È tutto pronto per l’esordio del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Domani, martedì 5 Leggi tutto
-
SDE – Salone dell’edilizia al Polo Fiere di Lucca
Lucca scommette ancora sull’edilizia e lancia la seconda edizione di SDE - Salone dell'edilizia, la Leggi tutto
-
Fondazione Collodi e Lions Pescia celebrano Luigi Comencini nei 50 anni del suo Pinocchio
I cinquant’anni dalla messa in onda sulla Rai de Le Avventure di Pinocchio di Luigi Leggi tutto
-
Appuntamento con Gianrico Carofiglio e il suo Rancore a Leggermente: incontri letterari
Il tema del rancore nelle relazioni umane, siano esse pubbliche o private. Un sentimento a Leggi tutto