Cultura Fiesole
domenica 27 Ottobre 2013
Alla scoperta della Via Vecchia con un’escursione fra natura e arte
Un percorso che ripercorre vecchie e solitarie stradine, ricche di storia e di fascino antico. “Via Vecchia fiesolana: storia e arte” è l’escursione in calendario per domenica 27 ottobre. La passeggiata rientra nell’iniziativa “Fiesole: escursioni fra natura e cultura”, organizzata dal Comune di Fiesole.
L’escursione parte dal centro storico di Fiesole e porta fino a San Domenico la cui Chiesa e Convento testimoniano, con opere preziose e appartate, la presenza e il lavoro di Beato Angelico. Dal piccolo borgo di San Domenico, che offre tesori prestigiosi come la Badia Fiesolana, antica Cattedrale di Fiesole e dal cui Chiostro oggi si accede al famoso Istituto Universitario Europeo o la Scuola di Musica di Fiesole, il tragitto risalirà verso Fiesole percorrendo la via Vecchia Fiesolana, l’antica strada che collegava Firenze a Fiesole, ricca di ville famose, come: Villa Riposo dei Vescovi, Villa Le Balze, Villa Medici e antichi Oratori, offrendo straordinari scorci su Firenze.
E’ questo un percorso che si snoda fra l’antica viabilità fiesolana e offrirà spunti per notizie, aneddoti, storie ed avvenimenti dell’antica Fiesole, dei suoi personaggi e ville.
“Via Vecchia fiesolana: storia e arte” si svolge la domenica mattina dalle 9 alle 12 circa. I partecipante sono accompagnati da esperti che oltre a illustrare il percorso fanno conoscere i siti più importanti che via via si presenteranno lungo il cammino.
L’iniziativa è gratuita, ma deve essere prenotate entro le ore 12 di venerdì 25 ottobre ai seguenti numeri telefonici: 055.5961311 e 055.5961296 oppure registrandosi presso l’Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Fiesole, Via Portigiani, 3 – Fiesole.
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto