Cultura Fiesole
domenica 27 Ottobre 2013
Alla scoperta della Via Vecchia con un’escursione fra natura e arte
Un percorso che ripercorre vecchie e solitarie stradine, ricche di storia e di fascino antico. “Via Vecchia fiesolana: storia e arte” è l’escursione in calendario per domenica 27 ottobre. La passeggiata rientra nell’iniziativa “Fiesole: escursioni fra natura e cultura”, organizzata dal Comune di Fiesole.
L’escursione parte dal centro storico di Fiesole e porta fino a San Domenico la cui Chiesa e Convento testimoniano, con opere preziose e appartate, la presenza e il lavoro di Beato Angelico. Dal piccolo borgo di San Domenico, che offre tesori prestigiosi come la Badia Fiesolana, antica Cattedrale di Fiesole e dal cui Chiostro oggi si accede al famoso Istituto Universitario Europeo o la Scuola di Musica di Fiesole, il tragitto risalirà verso Fiesole percorrendo la via Vecchia Fiesolana, l’antica strada che collegava Firenze a Fiesole, ricca di ville famose, come: Villa Riposo dei Vescovi, Villa Le Balze, Villa Medici e antichi Oratori, offrendo straordinari scorci su Firenze.
E’ questo un percorso che si snoda fra l’antica viabilità fiesolana e offrirà spunti per notizie, aneddoti, storie ed avvenimenti dell’antica Fiesole, dei suoi personaggi e ville.
“Via Vecchia fiesolana: storia e arte” si svolge la domenica mattina dalle 9 alle 12 circa. I partecipante sono accompagnati da esperti che oltre a illustrare il percorso fanno conoscere i siti più importanti che via via si presenteranno lungo il cammino.
L’iniziativa è gratuita, ma deve essere prenotate entro le ore 12 di venerdì 25 ottobre ai seguenti numeri telefonici: 055.5961311 e 055.5961296 oppure registrandosi presso l’Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Fiesole, Via Portigiani, 3 – Fiesole.
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto