Cultura Borgo San Lorenzo
sabato 22 Marzo 2014
Alla scoperta della strada romana Flaminia Militare. Escursioni sull’Appennino “dentro” la storia, anche un video per conoscerla
La storia narra che il console Flaminio nel 187 a.C. fece costruire dalle sue legioni una strada da Bononia (Bologna) ad Arretium (Arezzo) che, passando da Faesulae (Fiesole), attraversava il Mugello nei comuni di Firenzuola e Scarperia e San Piero. Era la strada romana Flaminia Militare. E ora “torna a vivere” nel video realizzato da Legambiente SettaSamoggiaReno e Alto Mugello col contributo dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, che sarà presentato a Borgo San Lorenzo sabato 22 marzo alle 16 a Villa Pecori Giraldi.
Oltre al presidente dell’Unione dei Comuni Giovanni Bettarini e ai presidenti dei circoli Legambiente SettaSamoggiaReno e Alto Mugello Claudio Corticelli e Riccardo Panzacchi, interverranno Yuri Rambelli che ha curato riprese e regia del video; Antonella Marchini, laureata in archeologia; Angelo Farneti, coordinatore del corso di guide volontarie della Flaminia Militare. Insieme a loro anche chi ha scoperto l’antica strada romana: Cesare Agostini e Franco Santi.
Per info: Ufficio Turismo Unione Montana dei Comuni del Mugello, tel. 055 84527185/86.
Eventi simili
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto
-
Metis – Laboratorio per ragazzi sulla consapevolezza delle immagini
L'associazione di promozione sociale Metis, con il contributo del Comune di Calci, invita a laboratori Leggi tutto
-
Incontro pubblico: Non uno di più… Perché la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Il Cif provinciale di Pisa ed il Cif comunale di Calci, con il patrocinio dell'amministrazione Leggi tutto
-
Sonos – Workshop di field recording
Il Circolo Arci "La Pieve" di Calci, con il contributo dell'amministrazione comunale, promuove Sonos, workshop Leggi tutto
-
Giorni di Storia: all’Istituto de Martino la proiezione del doc Algeria: anno settimo
Sabato 2 dicembre ore 17.00 presso la sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze Leggi tutto
-
Empoli Futura, un laboratorio cittadino per progettare la città
Si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il laboratorio congiunto Leggi tutto