Spettacoli Firenze
lunedì 14 Aprile 2025
Alla scoperta della prima Sonata di Charles Ives: Aloma Bardi e Beniamino Iozzelli con ICAMus al Lyceum
Alla scoperta della prima Sonata di Charles Ives: Aloma Bardi e Beniamino Iozzelli con ICAMus al Lyceum
Lunedì 14 aprile, alle 18,00
Palazzo Adami Lami (Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze)
Firenze, 11 aprile 2025 – Richiami al jazz e alla musica popolare, afflato lirico e spirituale con una sperimentazione linguistica ed espressiva: è ciò che si potrà ascoltare a Palazzo Adami Lami, lunedì 14 aprile alle 18, durante l’esecuzione della prima Sonata per pianoforte di Charles Ives. Il Lyceum Club Internazionale di Firenze, in collaborazione con ICAMus-The International Center for American Music, rende omaggio al geniale compositore statunitense con la musicologa Aloma Bardi – illustre esperta di musica americana – e il pianista Beniamino Iozzelli – già applaudito anche al Lyceum e reduce da importanti affermazioni internazionali. Saranno loro a farci conoscere e ascoltare la prima Sonata, scritta da Ives nel primo decennio del Novecento. Un monumento di alto impegno virtuosistico e interpretativo, che testimonia la fantasia e la creatività di questo autore.
Aloma Bardi, esperta di musica americana e di storia del teatro musicale, ha fondato e dirige ICAMus – The International Center for American Music, attivo dal 2002 nella ricerca e promozione della musica statunitense. Tra le sue pubblicazioni più importanti figura l’edizione italiana degli scritti di Charles Ives (Prima della sonata, Marsilio 1997). Beniamino Iozzelli, pianista e compositore fiorentino, si è esibito in importanti teatri e festival italiani e internazionali. Diplomato con lode e menzione d’onore al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, ha debuttato a soli 17 anni come solista e si è formato con grandi maestri. Dal 2024 è iniziata una collaborazione pluriennale tra ICAMus e Iozzelli, incentrata sull’interpretazione e la diffusione del repertorio pianistico americano, unendo competenze musicologiche e sensibilità artistica.
L’iniziativa è sostenuta da Fondazione CR Firenze e da Centrica-Imagine more.

Beniamino Iozzelli
Eventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto