Cultura Fiesole
sabato 19 Ottobre 2013
Alla scoperta della Chiesa e del Convento di San Francesco
Un percorso che porta alla scoperta della Chiesa e Convento di San Francesco, la cui posizione dominate regala un superbo panorama su Firenze. È l’escursione in programma per sabato 19 ottobre, che rientra nell’iniziativa “I mai visti dell’arte sacra” organizzata dal Comune.
Partendo da piazza Mino l’itinerario della passeggiata sale sull’antica rocca etrusca di Fiesole fino ad arrivare alla Chiesa e al Convento di San Francesco.
La Chiesa ed il Convento si offrono con splendidi capolavori d’artisti rinascimentali, quali Piero di Cosimo, Raffaellino del Garbo, Neri di Bicci, oltre che del contemporaneo Baccio Maria Bacci. Sono visibili anche due chiostri e le antiche celle dei monaci francescani che qui arrivarono intorno alla fine del 1300. Il Convento ospita anche un piccolo Museo Missionario che raccoglie una collezione egizia ed una cinese realizzate dai padri missionari provenienti da quei paesi.
“La Chiesa ed il Convento di San Francesco”, come le altre escursioni in calendario, si svolge la mattina dalle 10 alle 12 circa. I partecipanti sono accompagnati da esperti che oltre a illustrare il percorso fanno conoscere i siti più importanti che via via si presenteranno lungo il cammino.
L’iniziativa è gratuita ma deve essere prenotata entro le ore 12.30 di venerdì 18 ottobre telefonando ai numeri 055.5961311 e 055.5961296 oppure registrandosi presso l’Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Fiesole, Via Portigiani, 3 – Fiesole.
Per il calendario completo di tutte le escursioni in programma consultare www.fiesoleforyou.it. Per ulteriori info telefonare ai numeri 055.59 61 311, 055.59 61 323, 055.59 61 256 oppure scrivere a info.turismo@comune.fiesole.fi.it.
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto