Cultura Fiesole
sabato 19 Ottobre 2013
Alla scoperta della Chiesa e del Convento di San Francesco
Un percorso che porta alla scoperta della Chiesa e Convento di San Francesco, la cui posizione dominate regala un superbo panorama su Firenze. È l’escursione in programma per sabato 19 ottobre, che rientra nell’iniziativa “I mai visti dell’arte sacra” organizzata dal Comune.
Partendo da piazza Mino l’itinerario della passeggiata sale sull’antica rocca etrusca di Fiesole fino ad arrivare alla Chiesa e al Convento di San Francesco.
La Chiesa ed il Convento si offrono con splendidi capolavori d’artisti rinascimentali, quali Piero di Cosimo, Raffaellino del Garbo, Neri di Bicci, oltre che del contemporaneo Baccio Maria Bacci. Sono visibili anche due chiostri e le antiche celle dei monaci francescani che qui arrivarono intorno alla fine del 1300. Il Convento ospita anche un piccolo Museo Missionario che raccoglie una collezione egizia ed una cinese realizzate dai padri missionari provenienti da quei paesi.
“La Chiesa ed il Convento di San Francesco”, come le altre escursioni in calendario, si svolge la mattina dalle 10 alle 12 circa. I partecipanti sono accompagnati da esperti che oltre a illustrare il percorso fanno conoscere i siti più importanti che via via si presenteranno lungo il cammino.
L’iniziativa è gratuita ma deve essere prenotata entro le ore 12.30 di venerdì 18 ottobre telefonando ai numeri 055.5961311 e 055.5961296 oppure registrandosi presso l’Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Fiesole, Via Portigiani, 3 – Fiesole.
Per il calendario completo di tutte le escursioni in programma consultare www.fiesoleforyou.it. Per ulteriori info telefonare ai numeri 055.59 61 311, 055.59 61 323, 055.59 61 256 oppure scrivere a info.turismo@comune.fiesole.fi.it.
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto