Cultura Empoli
sabato 15 Novembre 2014
Alla scoperta della Chiesa degli Agostiniani con l’Associazione culturale Della Storia d’Empoli

Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, Empoli (FI)
Sabato 15 novembre 2014 l’Associazione culturale Della Storia d’Empoli presenta “Il Patrimonio Locale di Empoli – #Ep. 1″, visita guidata alla Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani.
Programma:
Ore 9.30 Ritrovo in Via de’ Neri, di fronte alla Via di S. Stefano
Ore 9.45 Inizio visita – Interventi di Alessandro Trinci e Carlo Pagliai
Ore 11.00 Conclusione
Ingresso gratuito
Visita riservata ad un massimo di 25 persone. N.B: i soci dell’Associazione avranno prelazione.
Informazioni e prenotazione evento: dellastoriadempoli@gmail.com
Visita il sito web www.dellastoriadempoli.it
CON LA GENTILE COLLABORAZIONE DELLA MISERICORDIA DI EMPOLI
Fonte: Associazione culturale Della Storia d’EmpoliEventi simili
-
Il conflitto e la psiche tre appuntamenti aperti al pubblico al Teatro della Pergola
Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Collodi, il Carnevale con i protagonisti delle Fiabe Europee. Laboratori e giochi con Pinocchio i personaggi più amati
Il Carnevale degli Amici di Pinocchio è la manifestazione a misura di bambino che nei Leggi tutto
-
VI congresso del Partito dei CARC la sezione di Rifredi
Il 4 febbraio, ore 18:00, in occasione del VI congresso del Partito dei CARC la Leggi tutto
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto